Tutte le regole sui contributi previdenziali dei Dottori Commercialisti importi scadenze modalità di versamento. La dichiarazione reddituale
Rendiconto di sostenibiIità: il revisore decide l'enfasi dell'ampiezza di revisione in base ai rischi percepiti e la scelta delle migliori procedure da svolgere per ridurli
Vediamo direttamente dalle FAQ del MEF, aggiornate alla pubblicazione del Decreto 19 febbraio 2025, come si diventa Revisori della Sostenibilità
Aliquote, minimi e massimali , scadenze e e causali versamento dei contributi previdenziali alla Cassa ragionieri e periti commerciali per il 2025.
Sono diverse le circostanze idonee a motivare le dimissioni dall’incarico di revisione legale (risoluzione anticipata). Esse vanno formulate in tempi e modi opportuni
Less Complex Entities (LCE) sono organizzazioni che presentano una struttura e un’attività meno complesse rispetto alle entità di maggiori dimensioni
I requisiti per ottenere l'abilitazione alla certificazione di sostenibilità per i revisori legali
Ecco le citta sedi degli atenei nei quali si svolgono gli esami di stato per l'abilitazione alla professione di dottore commercialista ed esperto contabile 2024
Le indennità erogate a lavoratori autonomi e i liberi professionisti (ex art. 27 e 44 DL Cura Italia n. 18/2020) non vanno indicate nell'autodichiarazione aiuti di Stato