HOME

/

DIRITTO

/

SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI

/

SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI: IL DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE

Società tra professionisti: il Decreto in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in GU il Decreto dell' 08/02/2013 n. 34, che ha adottato il Regolamento che disciplina l'istituzione delle società tra professionisti, così come previsto dalla legge che ha riformato le professioni "ordinistiche".

Forma Giuridica: Normativa - Decreto
Numero 34 del 08/02/2013
Fonte: Ministero della Giustizia
Ascolta la versione audio dell'articolo
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile, n. 81, il Decreto dell' 8 febbraio 2013, n. 34, con il quale viene adottato il Regolamento che disciplina l'istituzione delle società tra professionisti, così come previsto dalla legge che ha riformato le professioni "ordinistiche" (articolo 10, comma 10, della legge 12 novembre 2011, n. 183).
 
Il Regolamento, prevede una duplice iscrizione delle nuove società presso la sezione speciale del Registro delle Imprese, con funzione di certificazione anagrafica e di pubblicità notizia ai fini della verifica dell'incompatibilità di cui all'art. 6 del presente decreto, e in una sezione speciale degli albi o dei registri tenuti presso l'ordine o il collegio professionale di appartenenza dei soci professionisti.
La società multidisciplinare è iscritta presso l'albo o il registro dell'ordine o collegio professionale relativo all'attività individuata come prevalente nello statuto o nell'atto costitutivo.
 

Ti puo interessare:

  • CONVERTIATECO strumento Excel professionale pensato per chi lavora con la classificazione delle attività economiche: commercialisti, consulenti fiscali, imprese e lavoratori autonomi. Con la recente introduzione della nuova classificazione ATECO 2025, questo file  permette di convertire facilmente i vecchi codici ATECO 2022 in quelli aggiornati, e viceversa, grazie a un sistema guidato e intuitivo.

In tema fiscale ti consigliamo:

e per il calcolo fatture e calcolo della convenienza ti potrebbero interessare i seguenti tool in excel:

Tag: LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI PROFESSIONE AVVOCATO PROFESSIONE AVVOCATO PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI

Allegato

Decreto dell' 08/02/2013 n. 34
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI · 30/06/2025 Lavoro autonomo: primi chiarimenti ADE su interessi, premi e crediti edilizi

Riforma su redditi da lavoro autonomo: interessi attivi, premi assicurativi e crediti edilizi, facciamo il punto sul trattamento fiscale

Lavoro autonomo: primi chiarimenti ADE su interessi, premi e crediti edilizi

Riforma su redditi da lavoro autonomo: interessi attivi, premi assicurativi e crediti edilizi, facciamo il punto sul trattamento fiscale

La società amministratore di condominio

Società che amministra un condominio: la Cassazione specifica che è possibile

CPB: causa di esclusione per i professionisti che aderiscono a STP

Il Dlg Correttivo contiene una causa di esclusione dal. CPB per i lavoratori autonomi aderenti a società o STP

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.