Ecco il testo del nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti degli studi professionali; Testo del 17.04.2015
Le istruzioni operative per compensare i crediti superiori a 15.000 euro relativi a imposte sui redditi e addizionali, ritenute alla fonte, imposte sostitutive di quelle sul reddito e Irap; Con la <b>Circolare del 25.09.2014 n. 28</b>, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per il rilascio del visto di conformità previsto dalla Legge di Stabilità 2014
Cartelle di pagamento da controllo automatizzato sulla dichiarazione a rischio se non è stato conferito l’incarico al professionista per l'invio della dichiarazione; Sentenza Cassazione n. 13138/2014
La conversione in legge del decreto Milleproroghe ha differito al 30 giugno 2014 l’entrata in vigore dell’obbligo di POS per i professionisti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Mise che introduce l’obbligo di dotazione del POS per professionisti e imprese per i pagamenti superiori a 30 euro
Pubblicato in G.U. il decreto che fissa a 26 euro il contributo annuale dovuto dai revisori iscritti al Registro dei revisori per il 2014; Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 20.09.2013
Pubblicato in GU il Decreto dell' 08/02/2013 n. 34, che ha adottato il Regolamento che disciplina l'istituzione delle società tra professionisti, così come previsto dalla legge che ha riformato le professioni "ordinistiche".
Per conseguire il titolo di revisori legali sono necessari tre anni di tirocinio anche per i dottori commercialisti, restano esonerati dall'esame di revisore contabile
Il professionista è tenuto a versare i contributi previdenziali anche sui redditi derivanti da attività connesse alla libera professione e realizzate grazie alla sua competenza e conoscenze professionali; Sentenza della Cassazione del 29.08.2012 n. 14684