L'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 76/E ha chiarito come determinare la tassazione dei redditi percepiti in caso di morte in pendenza di un contratto di assicurazione sulla vita
Nella Risoluzione n. 71/E 2016 dell'Agenzia delle Entrate è stato chiarito che le perdite subite con investimenti sul mercato FOREX e in Opzioni binarie, sono detraibili dal contribuente nella dichiarazione dei redditi.
Aggiornato, con l’inserimento della Croazia, l’elenco degli Stati favorevoli alla trasparenza fiscale secondo i parametri Ue, per individuare i soggetti tenuti al versamento della Tobin tax
L’individuazione del sostituto d’imposta che deve applicare le ritenute sui redditi di natura finanziaria dipende dai differenti schemi operativi che vengono adottati
La differenza tra l’importo ricevuto per la cessione del compromesso e quanto versato a titolo di caparra in sede di preliminare costituisce reddito diverso
A decorrere dal 2015 l'imposta sostitutiva applicabile ai fondi pensione è aumentata dall'11,5% al 20%
Con alcune Faq, il Def chiarisce l'ambito di applicazione della Tobin tax nel caso di transazioni aventi ad oggetto strumenti finanziari derivati ed operazioni ad alta frequenza
L’intermediario finanziario, nel calcolo dell’acconto dell'imposta sostitutiva da versare entro il 16 dicembre sui redditi diversi di natura finanziaria, non deve considerare l’imposta pagata per affrancare i valori al 30 giugno 2014
Dalle Entrate giungono chiarimenti sugli obblighi di sostituzione d'imposta posti a carico delle Sgr in caso di cessione di quote di fondi mobiliari chiusi