L'emergenza COVID non comporta modifiche interpretative della normativa sull'utilizzo delle retribuzioni convenzionali per il lavoro estero, dice l'Agenzia. Interpello n. 345 2021
Invariate le modalità di certificazione dei distacchi nel regno Unito sulla base dell'accordo TCA sugli scambi commerciali
Il "premio" 100 euro per le prestazioni in presenza (dl Cura Italia) nel caso di personale con contratto italiano impiegato all'estero: Risposta n. 271 2021
Istruzioni INPS per l'applicazione delle retribuzioni convenzionali dei lavoratori operanti all'estero e per l'eventuale regolarizzazione primo trim 2021 Circolare n. 64 2021
Come si potrà risiedere e lavorare in UK dopo la Brexit.Guida del ministero dell'interno per i Britannici in Europa
Certificato A1 per lavoro svolto nel Regno Unito dopo la Brexit : condizioni richiesta e durata. Messaggio Inps n. 4895/2020
Emolumenti a dirigente non residente dopo la conciliazione per mancata riassunzione in societa dello stesso gruppo : non sono redditi diversi dice l'Agenzia
Ripercussioni dalle misure anti Covid per i lavoratori stranieri in Italia e italiani all'estero. La risposta del Governo a una interrogazione in Commissione
Le verifiche sulle situazioni delle società estere che trasferiscono personale in Italia ai fini del rilascio del nulla osta . Nota Ispettorato del lavoro n. 1057/2020:
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPubblicato il decreto del Ministero del lavoro con le tabelle delle retribuzioni convenzionali per il calcolo dei contributi dovuti per i lavoratori all'estero