LAVORO

Le ultime Novità dedicate al LAVORO. Concorsi, Voucher, Sicurezza, Stranieri, Lavoro Estero, Dipendenti e Autonomi, Previdenza. Tieniti Sempre Aggiornato con Fisco e Tasse.

Lavoro intermittente: chiarimenti dal Ministero del Lavoro

Il contratto di lavoro intermittente può essere utilizzato per un periodo significativo di tempo se ci sono interruzioni tali per cui concidano la durata del contratto e la prestazione

Riforma delle professioni: alla firma del CdM il decreto sui tirocini

Oggi all’esame del Consiglio dei Ministri il Decreto sulla Riforma delle professioni inerente tirocini e formazione, con alcune novità

Lavoratori salvaguardati: domanda entro il 21 novembre

I lavoratori salvaguardati che devono presentare domanda per l’accesso al beneficio, devono farlo entro il 21 novembre e riceveranno risposta entro il 21 dicembre 2012

Riforma delle professioni: entro il 13 agosto la firma del Decreto sui tirocini

Prima di Ferragosto la firma del Decreto di regolamentazione di tirocini professionali e sistema disciplinare

Riforma delle professioni: ancora lontano il traguardo

Il decreto sulle società tra professionisti non sarà messo a punto entro la pausa di Ferragosto, ma verrà rinviato a settembre

La sanatoria per i lavoratori stranieri irregolari

Dal 15 settembre al 15 ottobre 2012, i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, nonchè i datori di lavoro stranieri in possesso del titolo di soggiorno di lungo periodo che, al 9 agosto 2012, occupano irregolarmente, da almeno tre mesi, lavoratori stranieri presenti nel territorio nazionale in modo ininterrotto, almeno dalla data del 31 dicembre 2011, o precedentemente, possono procedere alla regolarizzazione dei suddetti soggetti, attraverso una dichiarazione di emersione.

Lavoro da casa: auto, cellulare e fax non provano il rapporto dipendente

Secondo la Cassazione, il semplice utilizzo di un’auto, di un cellulare e di un fax non sono sufficienti a dimostrare la sussistenza di un rapporto di lavoro dipendente

Ecco la Circolare del Ministero del Lavoro con le Istruzioni per i lavoratori esodati

Il Ministero del lavoro, con circolare n. 19 del 31 luglio 2012, fornisce le prime istruzioni sulle modalità operative affinchè i lavoratori salvaguardati, c.d. lavoratori esodati, interessati possano accedere ai benefici di cui all'art. 24, comma 14, del D.L. n. 201/2011. Le istanze, oltre che dai diretti interessati, potranno essere inviate dai consulenti del lavoro, individuati come intermediari abilitati dal Ministero del Lavoro.

Riforma delle professioni: pronto il regolamento sui corrispettivi in sede giudiziale

L’assenza di un preventivo di massima da parte del professionista costruisce elemento di valutazione negativa da parte del giudice

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.