LAVORO

Le ultime Novità dedicate al LAVORO. Concorsi, Voucher, Sicurezza, Stranieri, Lavoro Estero, Dipendenti e Autonomi, Previdenza. Tieniti Sempre Aggiornato con Fisco e Tasse.

Geometri: i codici tributo per i versamenti alla Cassa

Dopo i 29 codici tributo istituiti nel 2011 per il versamento dei contributi alla Cassa Geometri mediante modello F24, istituiti altri 14 codici tributo

Detassazione lavoro straordinario e premi produttività: pubblicato in G.U. il Decreto attuativo

Pubblicato in GU, il DPCM del 23.03.2012 sulla detassazione del lavoro straordinario e dei premi di produttività dei lavoratori dipendenti del settore privato, con il quale sono stati fissati, per l’anno 2012 i limiti reddituali per l’applicazione dell’imposta sostitutiva del 10%

Tirocinio professionale: nuove regole senza retroattività

Le nuove regole per il tirocinio professionale si applicano solo ai tirocini iniziati dopo il 24 gennaio 2012

Premi di risultato 2010: domanda sgravio contributivo fino al 3 giugno 2012

I datori di lavoro che, nel 2010, hanno erogato ai propri dipendenti somme per incrementi di produttività, qualità ed altri elementi di competitività, hanno tempo fino al 3 giugno prossimo per richiedere lo sgravio contributivo per tali erogazioni

Normativa internazionale di sicurezza sociale: la totalizzazione dei periodi assicurativi

La nostra epoca è caratterizzata da una mobilità lavorativa transnazionale che interessa sempre di più tutti i settori e tutte le attività lavorative.

Le nuove regole del lavoro interinale in vigore dal 6 aprile 2012

Come cambia il lavoro interinale a seguito della pubblicazione del D.Lgs. n. 24/2012 in vigore dal 6 aprile 2012

Antiriciclaggio: segnalazioni anonime per i commercialisti

I commercialisti potranno proteggere il loro anonimato nell’invio delle segnalazioni antiriciclaggio grazie al filtro dell’Ordine

Riforma del lavoro: le modifiche proposte in Senato

Tra gli emendamenti alla riforma del lavoro depositati al Senato, la strutturalità della detassazione dei premi di produttività e una soglia di reddito per distinguere le “vere” partite Iva

Irap: i requisiti per l’esonero vanno verificati annualmente

La Cassazione, tornata ad esprimersi sull’Irap, sottolinea il principio secondo cui l’esonero o, viceversa, la soggettività Irap non è una condizione definitivamente acquisita

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.