HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Cassazione lavoro:  datore non obbligato a stipulare contratti collettivi con tutti i sindacati

La sentenza n. 14511/2013 della Cassazione precisa che non è condotta antisindacale applicare un accordo escludendo gli iscritti del sindacato che non aderisce

Sgravi contrattazione di II Livello 2012: test  per le domande fino al 18 giugno

Disponibile sul sito dell'INPS/Servizi alle Aziende una versione sperimentale per l'invio delle domande di sgravio. Messaggio n.9399 del 10 giugno 2013

Aiuti per  le nuove imprese al Sud

Un nuovo regime di aiuto per creare e sostenere le nuove imprese nel Meridione nel DM N. 130 del 6 marzo 2013 pubblicato ieri in Gazzetta

ASPI in unica  liquidazione per una nuova attività

Aspi e miniaspi relative a più mensilità erogabili in un unica soluzione per finanziare un progetto di lavoro autonomo. Pubblicato il decreto attuativo dell'art. 2 comma 19 L. 92/2912 s

Ispezioni : le dichiarazioni verbalizzate  sono elementi liberamente valutabili

Per la Cassazione, sentenza n. 14370 2013, il verbale di accertamento fa fede per il momento dell'accesso ma non sulla durata dell'illecito e fornisce elementi liberamente valutabili sulle testimonianze dei lavoratori

Salvaguardati: chiarite le modalità  per le istanze

Nella circolare n. 19/2013 del Ministero del lavoro le modalità operative per i lavoratori cd. salvaguardati

Sicurezza:anche un premio tra le buone prassi per la formazione dei lavoratori

Nuove iniziative di partecipazione e buone prassi convalidate nella seduta del 29 maggio scorso dalla commissione ministeriale permanente per la sicurezza

Risarcimento per  demansionamento non è automatico anche se il datore  è inadempiente

Per la cassazione - sentenza 14214/2013 - è necessario l'accertamento di cambiamenti oggettivi nella personalità e abitudini del lavoratore

Ammortizzatori in deroga : le risorse disponibili per il 2013

L’INPS ha assegnato alle Regioni e Province autonome le risorse finanziarie per i trattamenti in deroga 2013. Ecco la ripartizione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 22/10/2024 Tassi interesse Inps aggiornati a ottobre 2024

Nuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.