HOME

/

DIRITTO

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

Locazione immobili 2024 e Affitti brevi

Nuovo modello di comunicazione imposta di soggiorno 2022

Imposta di soggiorno 2022: guida alla compilazione del nuovo modello di comunicazione.

Cedolare secca 2022: guida al regime alternativo di tassazione dei redditi da locazioni

Cedolare secca: cosa è, chi può sceglierla, come si sceglie e per quali immobili. Riepilogo delle regole

Affitti brevi: Airbnb dal 2022 raccoglierà l'imposta di soggiorno

Airbnb raccoglierà e riverserà l'imposta di soggiorno. I comuni e gli enti interessati dovranno registrarsi ad una piattaforma. Vediamo come fare

Cedolare secca 2021: calcolo per la convenienza

Calcoli della convenienza della cedolare secca rispetto alla tassazione ordinaria IRPEF nel 2021. Confronto dei casi più comuni.

Affitti non riscossi 2020: come indicarli in dichiarazione

Dichiarazione dei redditi 2021: ecco come indicare i canoni di locazione non riscossi nel 2020. Novità nel decreto sostegni 2021

Locazioni commerciali e affitto di azienda il punto sul mancato pagamento dei canoni

La chiusura e le limitazioni imposte alle attività a causa della pandemia hanno conseguenze sul mancato pagamento del canone di locazione o affitto: il punto della giurisprudenza

Dichiarazione dei redditi 2020: guida alle locazioni brevi

Locazioni brevi: cosa sono, che regime fiscale seguono, comunicazione dei dati, ritenute. Come indicare gli affitti brevi nella dichiarazione

La sospensione dei canoni di  locazione per il settore sportivo

Sospensione dei canoni di locazione e concessori relativi all’affidamento di impianti sportivi pubblici dello Stato e enti territoriali

Locazione turistica: entro 24 ore obbligo di Comunicazione in Questura

Obbligo della comunicazione in Questura anche per i locatori o sublocatori che affittano immobili con contratti di durata inferiore a 30 giorni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 21/09/2022 Dichiarazione imposta di soggiorno: niente obbligo per chi ha comunicato i dati al comune

Nessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.