Dott. Roberto Bianchi

Dott. Roberto Bianchi
E-mail: [email protected]
Indirizzo: Bologna Bo Via dell'Arcoveggio, 49

Dottore commercialista e revisore legale in Bologna e Ravenna.
Docente a contratto presso la SUPSI di Lugano, l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università Luiss - Guido Carli di Roma e l’Università La Sapienza di Roma.
E' membro attivo del Comitato Scientifico del Centro Studi Tributari Euroconference e relatore all'interno del Ciclo di formazione e aggiornamento annuale "Master Breve".
E' altresì pubblicista per il Sole 24 Ore e riviste di settore.
È Direttore Scientifico della rivista “Patrimoni, finanza e internazionalizzazione” edita da Gruppo Euroconference Spa.
È partner dello studio professionale Cioni & partners a Bologna.

Articoli pubblicati

Cessione metalli preziosi: palladio tassato

Plusvalenza da cessione di palladio: chiarimenti ADE

Le potenziali correlazioni tra avviso bonario e cartella di pagamento

Avviso bonario, a seguito di una liquidazione da controllo automatico o formale, risulta essere un atto impugnabile “facoltativamente”

Concordato preventivo e ISA: come incidono le variazioni di rimanenze

Le variazioni di rimanenze B11) concorrono al limite di esclusione dagli ISA DG40U, DG50U, DG69U e DK23U con conseguenze sull'adesione al CPB. Ecco una analisi con esempi

Competenza Giudice Tributario in riscossione tributi locali

Riscossione dei tributi locali affidata ad ADE-R: qual è il giudice tributario territorialmente competente?

Processo civile: nuovi limiti per gli atti e responsabilità dei difensori

Le conseguenze su inammissibilità e spese processuali per le violazioni delle regole di redazione degli atti giudiziari: obbligo di sinteticità e chiarezza.

Imposta riserve rami vita entro il 30/6: dubbi risolti

La conversione del decreto Lavoro risolve i dubbi operativi sulle nuove aliquote dell'imposta sulle riserve matematiche dei rami vita da versare entro il 30 giugno

Trattamento fiscale delle passività fittizie  IRES e Irap:  come difendersi

Una riflessione sull'imposizione fiscale delle passività spesso considerate fittizie dall'Agenzia che le riprende come sopravvenienze attive

Notifica telematica: stop alla proroga  di termini che scadono di sabato?

In discussione il posticipo delle scadenze che cadono di sabato, per la possibilità di notifica telematica. Commento alla sentenza CGT Catanzaro 2023

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.