Dott. Roberto Bianchi

Dott. Roberto Bianchi
E-mail: [email protected]
Indirizzo: Bologna Bo Via dell'Arcoveggio, 49

Dottore commercialista e revisore legale in Bologna e Ravenna.
Docente a contratto presso la SUPSI di Lugano, l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università Luiss - Guido Carli di Roma e l’Università La Sapienza di Roma.
E' membro attivo del Comitato Scientifico del Centro Studi Tributari Euroconference e relatore all'interno del Ciclo di formazione e aggiornamento annuale "Master Breve".
E' altresì pubblicista per il Sole 24 Ore e riviste di settore.
È Direttore Scientifico della rivista “Patrimoni, finanza e internazionalizzazione” edita da Gruppo Euroconference Spa.
È partner dello studio professionale Cioni & partners a Bologna.

Articoli pubblicati

Politiche ESG propedeutiche all’evoluzione del business dell’impresa

Necessario per le imprese con una visione a lungo termine tener conto dell'impatto dei fattori ESG. Vediamo alcuni esempi nel campo sociale e della sostenibilità

Estensione regime speciale per lavoratori impatriati: entro il 30 giugno l'opzione

Le modalità di esercizio dell'opzione entro il 30 giugno 2022 per l'estensione del regime speciale per lavoratori impatriati per un ulteriore quinquennio

Fatturazione elettronica forfettari: le condizioni per la moratoria delle sanzioni

Moratoria sulle sanzioni per la fattura elettronica dei forfettari fino al 30 settembre 2022 se le fatture verranno entro il mese successivo all'effettuazione delle operazioni

Il regime fiscale di favore per lavoratori impatriati 2022

Sintesi e commento al regime fiscale di lavoro per lavoratori impatriati regolato dal D.LGS 147 2015

La rendicontazione non finanziaria alla redde rationem

Il punto su gli standard internazionali, condivisi e comparabili, per addivenire a linguaggi e parametri di valutazione comuni in tema rendicontazione di sostenibilità

Reverse charge e fatturazione elettronica: tutto ciò che devi sapere

Reverse charge e fatturazione nei confronti di soggetti ue ed extraue e reverse charge interno: novità dal 1 luglio 2022

Il Trust :  breve panoramica su istituto, tassazione e bonus edilizi

Una completa panoramica dell'istituto del trust, le imposte la normativa e il focus sull'applicazione dei bonus edilizi, superbonus, bonus facciate ecc. Le risposte dell'Agenzia

Fattori ESG  e valore dell’impresa

Fattori ESG: environment -social- governance come si applicano alla gestione dell'impresa. Sintesi di un documento della Fondazione nazionale commercialisti

E.S.G. fattori sociali:  un’opportunità per  le P.M.I.

"ESG" sta per Environmental, Social e Governance: fattori sempre piu rilevanti nella gestione delle imprese anche di piccole dimensioni

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.