La rubrica del lavoro

Naspi e Discoll  2024: qual è il reddito massimo cumulabile?

Il limite di reddito dipendente , autonomo o occasionale compatibile nel 2024 con le indennità di disoccupazione NASPI (lavoratori subordinati) e DISCOLL (collaboratori)

Ispezioni sul lavoro: nuovi chiarimenti sul potere di disposizione

Una sentenza del consiglio di Stato conferma e amplia l'interpretazione dell'INL sul potere di disposizione degli ispettori su norme dei CCNL. Attenzione alla motivazione

Enti bilaterali:  nuova convenzione INPS per la riscossione

Convenzione aggiornata e modello di richiesta degli enti bilaterali, Fondi e Casse previdenziali per la riscossione dei contributi dai datori di lavoro

Piano nuove competenze 2024: linee guida per la formazione

Piano nuove competenze- transizione Vediamo le novità delle politiche formative per il lavoro previste dal Governo con il sostegno dei fondi europei del PNRR

Inps riapre i termini per fringe benefit  e stock options 2023

Riapre la procedure per l'invio comunicazione dei datori di lavoro all'INPS relativa ai fringe benefits dei dipendenti cessati per pensionamento.

Gestione separata per architetti e ingegneri: novità dalla Corte costituzionale

La Consulta afferma l'illegittimità delle sanzioni per mancata iscrizione alla Gestione separata prima del 15.7.2011 con la sentenza 55/2024

Portale SIISL: lavoro piu facile con l'intelligenza artificiale

Messaggio Inps 1358 2024 : novità nel portale SIISL per i percettori di Assegno di inclusione e supporto formazione lavoro (ADI e SFL )

Reato la mancata risposta all' Ispettorato del lavoro

Nella sentenza 5992/2024 la Cassazione conferma la condanna dell'amministratore di una società per violazione nella diligenza riguardante la risposta a una richiesta di dell'INL

Anziani: ecco le misure in arrivo per la vita attiva

Per il miglioramento della qualità della vita degli over 65 al via i progetti di inclusione sociale e cohousing solidale e Intergenerazionale

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.