Appalti e Contratti pubblici

Codice degli appalti: l'imposta di bollo in vigore dal 1 luglio

Tabella degli importi del bollo per i contratti di appalto secondo le regole del nuovo codice dei contratti pubblici: sono esenti i contratti di importo entro di 40.000 euro

Ponte sullo Stretto: in GU la legge di conversione del DL 35/2023

Il Decreto legge n 35 già noto come Decreto Ponte con le regole per la realizzazione del collegamento tra Sicilia e Calabria: i dati del Ministero delle Infrastrutture

Edilizia scolastica: bando da 800 milioni domande entro il 21 giugno

Domande entro il 21 giugno per il bando edilizia scolastica di Invitalia finanziato dal PNRR: i lotti per cui si può partecipare per l'aggiudicazione di accordi quadro

Sanzioni ritenute appalti: i codici tributo per pagare

Istruzioni per versare le sanzioni per inottemperanza agli obblighi previsti dall'art 17 bis del DLgs n 241/97 relative alle ritenute fiscali a carico di committenti e appaltatori

Congruità edilizia: regole  tabella valori e FAQ aggiornate

Tutti i dettagli sull' obbligo di congruità della manodopera in edilizia. Tabella dei valori congrui . Normativa e piattaforma di simulazione. FAQ aggiornate

Codice appalti: tutte le regole della banca dati digitale ANAC

Il nuovo codice degli appalti in vigore dal 1 aprile: la banca digitale ANAC, obblighi e sanzioni

Codice appalti: nuove regole per la rotazione degli affidamenti

In vigore dal 1 aprile il Nuovo codice degli appalti tra le tante novità prevede una riformulazione del principio di rotazione e specifiche cause di esclusione

Codice appalti: la sintesi a cura dell'ANCE

Le principali novità di gara e sul contenzione del nuovo Codice appalti D.LGS 36 2023 approfondimenti a cura dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI

Codice degli appalti: pubblicato il 13 aprile in GU con note

In GU n 77 del 31 marzo e in vigore dal 1 aprile il nuovo Codice degli appalti: alcune delle principali novità e i principi cardine del provvedimento

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.