Il Modello di Organizzazione e Gestione (MOG), l’informativa non finanziaria (DNF) ed il ruolo del revisore: la compliance integrata secondo le nuove Linee Guida di Confindustria
La rinuncia tacita al compenso da parte dell’amministratore di società è possibile, ma solo se tramite il suo comportamento riesce a trasmettere una volontà inequivocabile
Il principio ISA Italia 570: la responsabilità del revisore ed il postulato di continuità aziendale del bilancio.
Verbali e procedure dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore: necessario adattare format e complessità organizzative, amministrative e contabili al singolo ente.
La relazione sul governo societario per le società a partecipazione pubblica tra obbligo e strumento di controllo di gestione
I rapporti tra Collegio Sindacale ed ODV verso gli adeguati flussi informativi tra D. Lgs n. 14/2019 e D. Lgs n. 231/2001
Gli adeguati assetti societari e i flussi informativi. Il CNDCEC pubblica il documento "Verbali del collegio sindacale di società non quotate"
Le specificità del controllo e la revisione legale dell’ente non commerciale: il caso di una RSA
Obbligatorietà in essere per Centri di servizio per il volontariato, limiti dimensionali e statuto. Requisiti e doveri dell'organo di controllo