Conferenza Internazionale del lavoro a Ginevra in vista del centenario dell'OIL
In caso di licenziamento la data errata dell'addebito è negligenza decisiva per il diritto alla prova del lavoratore
La Cassazione afferma che per il calcolo del periodo di comporto rientrano i giorni di malattia ma non di quella professionale o per infortunio sul lavoro
Dalla cassazione lavoro sent. n. 14880/2013 ribadito l'orientamento consolidato la contestazione previa e specifica è necessaria per consentire l'immediata difesa al lavoratore
Cassazione, sentenza n. 14500/2013: garanzia di cure mediche per malattia e infortuni anche continuative vanno assicurate al cittadino extracomunitario e impediscono l'espulsione in caso di pericolo di vita
Le norme apparse in Gazzetta Ufficiale riguardanti il lavoro dal 4 al 7 giugno 2013
Il Consiglio dei ministri ha approvato sabato 15 giugno un sostanzioso decreto con molte misure per rilanciare l'occupazione
Reso noto dal Ministero dell'interno con comunicato del 12 giugno 2013
Nella sentenza n.14758 del 12 giugno 2013 la suprema Corte accoglie l'ipotesi che lo scarso rendimento in rapporto alla attività media dei dipendenti pregiudichi gli scopi aziendali
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024