La Manovra Correttiva 2017 è entrata in vigore lo stesso giorno della sua emanazione. Il DL 50 del 24 aprile 2017 dopo la firma del Presidente della Repubblica è stato pubblicato in Gazzetta n. 95 del 24 aprile 2017. In sede di conversione il decreto ha subito parecchie modifiche. Oltre a confermare le disposizioni previste con il decreto legge, come ad esempio lo split payment per i professionisti, la stretta sulle compensazioni e il nuovo regime delle locazioni brevi, molte sono le novità introdotte con l'iter di conversione, come ad esempio la web tax, la nuova disciplina di lavoro occasionale, gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale (ISA).
Non tutte le disposizioni, tuttavia, sono già in vigore: alcune sono in attesa dei decreti attuativi, per altre mancano le istruzioni tecniche dell'Agenzia delle Entrate o la piattaforma informatica per renderle operative
Il testo del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 coordinato con la legge di conversione 21 giugno 2017, n. 96 , recante: «Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo.» è stato pubblicato nella GU Serie Generale n.144 del 23-06-2017 - Suppl. Ordinario n. 31.
Le principali misure fiscali del decreto legge riguardano: