Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

Congedi parentali dal 2022: le sanzioni previste

Riepilogo delle sanzioni previste per le nuove norme in tema di congedo di paternità, congedi parentali ,cura disabili. Le istruzioni dell'Ispettorato del lavoro - nota 2414-2022

Congedi parentali 2022:  istruzioni e scadenze per le domande

Prosegue l'aggiornamento delle domande telematiche per i nuovi congedi di paternità, parentali e gravidanze a rischio alle lavoratrici autonome. Le scadenze

Esonero contributivo post maternità: chiarimenti sull'applicazione

Le istruzioni per la nuova agevolazione contributiva per le lavoratrici dopo il congedo di maternità. Riduzione imponibile dal primo giorno di fruizione

Bonus 800 euro  genitori separati: ecco il decreto

Operativo (quasi) il fondo sostegno per gli assegni di mantenimento da parte di genitori separati. A chi spettano i contributi gli importi, come si richiedono

Congedi maternità, paternità, parentali  - Guida aggiornata 2022

Tutti gli aspetti principali dei congedi di maternità, paternità, parentale per lavoratori dipendenti e autonomi. Come si utilizzano. Le novità dal 13.8.2022

Assegno di maternità  2022: diritti piu ampi per extracomunitari

Ampliato il diritto all'assegno di maternità dello Stato per lavori discontinui ai cittadini extracomunitari. Ricordiamo di cosa si tratta e a chi spetta

Maternità flessibile:  certificati medici solo al datore di lavoro

Nuove modalità di attestazione sanitaria per la fruizione flessibile della maternità delle lavoratrici dipendenti e in Gestione Separata. Circolare INPS 106 2022

Assegno unico figli disabili: importi e istruzioni

Riepilogo e tabella dei nuovi importi 2022 dell'assegno unico per figli disabili maggiorenni aumentati dal decreto Semplificazioni. Le istruzioni INPS sull'applicazione

Congedo paternita, parentale  e permessi 104 le novità dal 13.8.2022

Le istruzioni INPS e dell'ispettorato sul nuovo lgs n. 105 2022: Congedi paternita e parentali, smart working, divieto discriminazione, condivisione permessi 104

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.