Secondo Confindustria la recessione è finita, ma cresce l’allarme per un fisco sempre più invadente. Nelle cifre della previsione congiunturale pubblicata oggi da viale dell’Astronomia, la pressione fiscale raggiungerà infatti nel 2013 il valore record del 44,5% del Pil (era il 44% del 2012) e rimarrà molto alta anche nel 2014 (pur flettendo al 44,2%).
Circolare INPGI n. 6 del 4.9.2013
Sentenza 19810/2013 della Cassazione lavoro sul deposito delle prove in un ricorso per demansionamento
Determinata con DM 10 giugno 2013 la quota per malattia professionale dei medici radiologi con effetto dal 1 luglio 2013
Sentenza della Cassazione n.18845/2013 sul preavviso nella cessazione del rapporto di agenzia
Circolare Ministero del Lavoro N. 36/2013 su acquisizione e nuova validità del DURC
Per la Cassazione n. 18843/2013 la contrattazione collettiva può individuare per i contratti a termine causali sia oggettive che soggettive
La Cassazione n. 19007/2013 su un contratto a tempo indeterminato per nullità del termine
Il DM 10 giugno 2013 ha determinato la retribuzione annua base per la rivalutazione delle rendite per la malattia professionale
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024