Le organizzazioni di volontariato sono sempre oggetto di attenzione del legislatore quando svolgono attività commerciale, anche se marginale o in convenzione.
Sull'obbligo del censimento l'Istat tranquillizza con un commento su un articolo del blog di Fisco e Tasse
Il crowdfunding è il processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizzano il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone ed organizzazioni, attualmente utilizzato nelle operazioni di start-up per le imprese innovative che faticano ad ottenere fondi tramite i canali istituzionali.
Il censimento ISTAT per il non-profit è l’ultimo adempimento burocratico richiesto agli enti non profit in dispregio alla tanto proclamata semplificazione.
La sanatoria del 5 per mille 2012 entro il 30 settembre 2012
Nuove disposizioni per quanto riguarda l’editoria non profit e delle associazioni d’arma e combattentistiche (articolo 5-bis)
Per gli enti non profit, dopo l’approvazione definitiva della spending review, sono salvi l'acquisizione in via diretta di beni e servizi in convenzione e le acquisizioni in via diretta di beni e servizi il cui valore complessivo sia pari o inferiore a 200.000 euro.
Dal 2013 cambia l'aliquota di detrazione IRPEF /IRES per le erogazioni liberali alle ONLUS. Le modifiche apportate dalla Legge 96 del 9 Luglio 2012
Con l’avvicinarsi dell’estate, molte associazioni organizzano attività durante le feste, sagre e fiere varie di paese e molto spesso durante queste iniziative vengono effettuate varie attività ma in particolare la somministrazione di cibi e bevande.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe nuove linee guida per la raccolta fondi degli enti del terzo settore: trasparenza e rappresentazione veritiera e corretta