La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 9688 del 17 aprile 2012, ha confermato le agevolazioni previste per le Onlus qualora vi sia almeno almeno una condizione di svantaggio di cui all'art. 10, D.Lgs 460/97, seppur in presenza di corrispettivi per le attività svolte.
La Corte di Cassazione, con la sentenza 8623 del 30 maggio 2012, ha ribadito la necessità di verificare, in concreto, la natura non commerciale dell'attività esplicata dagli enti associativi, quale condizione preliminare per il riconoscimento delle relative agevolazioni fiscali, senza legarsi esclusivamente agli aspetti formali e statutari.
L’obbligo, l’importo e le modalità di pagamento del diritto REA anno 2012 per gli enti no-profit
La soppressione della Agenzia per il terzo settore ed il passaggio dei suoi poteri di vigilanza sulle onlus al Ministero del lavoro. Come funzionerà il sistema delle sanzioni
E’ stata resa nota la bozza del secondo principio contabile elaborato dal tavolo tecnico istituito per la formazione delle linee guida da applicarsi agli enti non profit. Il secondo principio si occupa del processo di iscrizione e valutazione delle liberalità nel bilancio di esercizio degli enti non profit.
Le procedure di iscrizione per il cinque per mille 2011 sono state attivate dalle amministrazioni competenti a partire dal 15 marzo 2011.
Le società sportive dilettantistiche godono di un regime fiscale agevolato. <br> Le attività che le associazioni sportive dilettantistiche svolgono nei confronti degli iscritti, anche se esercitate verso il pagamento di corrispettivi specifici non vengono tassate in quanto rientranti nell'attività istituzionale.
I regimi contabili delle associazioni sportive dilettantistiche sono comuni a quelli degli enti non commerciali. Il regime contabile puo' essere ordinario, semplificato, supersemplificato, forfettario.
Gli enti non commerciali sono soggetti alla presentazione dei modelli Intra: approvati i modelli da utilizzare a partire dal 1° giugno 2010
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe nuove linee guida per la raccolta fondi degli enti del terzo settore: trasparenza e rappresentazione veritiera e corretta