Per valutare lo stato di salute dell’azienda in genere si ricorre all’analisi di bilancio con tutti i suoi numerosi indici e margini, oltre all’analisi per flussi con il rendiconto finanziario. Le notizie che si ottengono da questo tipo di analisi sono esclusivamente di natura economica e finanziaria, ma non otteniamo però un giudizio su cosa pensano i clienti della nostra …
About the Author

Contributo per investimenti ict del 40% professionisti: pubblicato il bando in Emilia Romagna
La regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando in esecuzione del Por Fesr 2014 – 2020, Asse 3, Azione 3.5.2 – Contributi per attività professionali, a favore dei liberi professionisti iscritti ad ordini professionali e non ordinistici. Il bando ha come obiettivo quello di supportare gli investimenti in ICT e tecnologie. Beneficiari: Liberi professionisti ordinistici, titolari di partita Iva, esercitanti …
BUSINESS MODEL CANVAS: un potente strumento di pianificazione aziendale
Alexander Osterwalder, insieme ad altri 470 consulenti internazionali, è l’ideatore di questo strumento pratico e potente per chi deve progettare una nuova attività o deve innovare un’attività già esistente. Non è un business plan. Il “Business Model Canvas” va realizzato prima di fare il business plan. E’ stato testato, verificato ed applicato da aziende del calibro di ERICSSON, DELOITTE, 3M, …
Aiutiamo le aziende ad evitare la crisi
Aiutare le aziende ad evitare la crisi penso sia uno dei doveri professionali e morali del consulente aziendale/dottore commercialista. Con questo articolo vorrei raccogliere tutte le idee e le esperienze, allo scopo di metterle a disposizione dei lettori del blog. Nel titolo, non a caso ho specificato che l’aiuto deve essere fornito all’azienda prima che intervenga la crisi, e quindi …
Il reporting come stile di gestione
Nell’articolo precedente abbiamo visto l’importanza per l’azienda di dotarsi di un sistema di reporting, per prevenire la crisi. Ora invece vorrei affrontare il problema del tipo di reporting da utilizzare, che inevitabilmente rispecchia lo stile di gestione dell’azienda. Si distinguono le aziende con una gestione cosiddetta day by day, cioè concentrata sul presente, aziende con una gestione con uno sguardo …
Crisi e reportistica aziendale: quale relazione tra questi termini?
“Crisi aziendale” è un termine oggi molto utilizzato purtroppo, ed indica quello stato patologico di malessere che per l’azienda si traduce in tensione finanziaria, difficoltà a far fronte alle scadenze di pagamento, margini ridotti o negativi. Ma lo stato di crisi per l’azienda non si presenta improvvisamente, anzi la sua gestazione viene da lontano. Le cause che portano al dissesto …