Nasce la Federazione Italiana Giornalismo, Editoria e Comunicazione aderente alla CISAL che intende accogliere le nuove figure operanti anche nel web
Il testo e le novità in 10 punti della legge delega per il riordino della disciplina del lavoro nel settore spettacolo appena approvata dal Parlamento
Versamento integrativo dovuto entro il flusso di settembre: nuove istruzioni e codice per l'assicurazione di malattia oltre l' indennità di disoccupazione ALAS
Pubblicato il dpcm che istituisce un nuovo corso di laurea in LIS e LIST a orientamento professionale, albo dal 2024 e modalità di esercizio della professione
Scadenza prorogata per la richiesta di riesame in caso di rigetto o accoglimento parziale della richiesta di esonero contributivo degli autonomi. Vediamo come fare
Le prestazioni professionali intellettuali e le prestazioni d’opera intellettuali non sono soggette alla comunicazione preventiva obbligatoria per il lavoro autonomo occasionale
Le indicazioni INAIL sulla assicurazione contro gli infortuni per gli autonomi iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo. Circolare n. 11 del 24 febbraio 2022
Entro il 28 febbraio artigiani e commercianti in attività dal 2021, possono fare domanda per l'agevolazione contributiva. Ma attenzione si riduce l'accredito per la pensione
Contributo per maternità e paternità dei lavoratori autonomi esercenti attività musicali . Inps dà le istruzioni su importi, scadenza e modalità di versamento