Pubblicato in GU n. 256 del 02.11.2022, il Decreto legislativo del 5 ottobre 2022 n. 163, contenente disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, in attuazione dell'articolo 5 della legge dell'08.08.2019 n. 86, recante il riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonchè di lavoro sportivo. Il testo, composto da 31 articoli, modifica altrettanti articoli del D.Lgs. n. 36/2021, e le norme oggetto delle modifiche si applicheranno a decorrere dal 1° gennaio 2023.
Il Decreto Milleproroghe ha previsto lo slittamento dell'entrata in vigore al 1° luglio 2023.
Per approfondire ti consigliamo:
Ricordiamo il complesso e lungo iter della Riforma.
L’articolo 5 della L. 86/2019 ha conferito una delega al Governo per l’adozione di uno o più decreti legislativi per il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché per la disciplina del rapporto di lavoro sportivo. In base sia all’art. 1 che all’art. 5 della L. 86/2019, gli schemi dovevano essere adottati entro 12 mesi dalla data dell’entrata in vigore della legge, ossia entro il 31 agosto 2020.
Il termine per l’esercizio della delega è poi stato prorogato di 3 mesi dall’art. 1, co. 3, della L. 27/2020, in considerazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale derivante dalla diffusione del COVID-19. Infine, per effetto della così detta “tecnica dello scorrimento, il termine per l’esercizio delle deleghe era stato fissato al 28 febbraio 2021.
I decreti sono arrivati pertanto in extremis e si ricorda a tal proposito che, dopo la loro entrata in vigore, è previsto un ulteriore periodo di 24 mesi nel quale potranno essere adottati decreti attuativi, regolamenti o provvedimenti integrativi o correttivi degli stessi.
Le direttive su cui la riforma si sta muovendo attualmente sono state messe in campo da 5 decreti che riguardano:
Il decreto Sostegni (Dl 41/2021) ha prorogato l’entrata in vigore delle nuove norme tra gennaio 2022 e luglio 2022, perciò rispetto all’andamento delle stagioni sportive possiamo affermare che sia la stagione in corso che maggior parte della prossima non saranno toccate dalle modifiche.
Segui questo Dossier per rimanere sempre aggiornato sulle novità, la loro entrata in vigore e sugli adempimenti che la riforma metterà in campo per ASD e SSD.
Per approfondire ti consigliamo:
Inps sposta il termine per i flussi uniemens dei collaboratori sportivi (e non) in gestione separata relativi ai compensi di ottobre 2023
Novità per statuti e comunicazioni delle Associazioni e società sportive dilettantistiche in un emendamento del Governo nella conversione del decreto Anticipi Ecco cosa prevede
Le istruzioni sulla tutela previdenziale della malattia nei confronti dei lavoratori sportivi iscritti al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi e alla Gestione separata
La circolare completa di istruzioni INPS sulla nuova disciplina dei contributi dovuti per il settore sportivo Tabella aliquote Regolarizzazione Uniemens e versamenti pregresso
Nuovo decreto con modalità e scadenze per le comunicazioni dei rapporti di lavoro sportivo dilettanti in vigore dal 17 novembre. Per il pregresso il termine è il 30.12.
Ecco le nuove regole applicative e obblighi contributivi dei contratti di apprendistato professionalizzante in ambito sportivo professionistico. Istruzioni Uniemens
Agevolazioni tributarie per le ASD: l'onere della prova per il contribuente. Chiarimenti con l’Ordinanza n. 29510/2023 della Cassazione
Come ottenere entro il 31/12 una perfetta rispondenza dello Statuto alle previsioni legislative della Riforma dello Sport - in diretta - Venerdì 10 novembre 2023 ore 15:00 - 17:00
Lo studio 29/2023 del Consiglio Nazionale del Notariato “completa” le recenti novità legislative della riforma dello sport con precisazioni, dettagli e integrazioni.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIContributi previdenziali dilettanti al 25%, collaborazioni fino a 18 ore settimanali: cosa prevede il nuovo Decreto Legislativo sul lavoro sportivo, correttivo del 36-2021