/
PMI/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Approvato un DDL per lo sviluppo e il sostegno alle PMI varie misure anche in tema di lavoro: semplificazione per la sicurezza incentivo per part time pensioni e assunzioni
Novità della legge di Bilancio 2025 sul Credito 4.0: stop alle agevolazioni per i beni immateriali, tetto massimo per gli investimenti e guida alla compilazione della domanda GSE.
Credito d'imposta Transizione 5.0: gli investimenti agevolabili, aliquote del credito d'imposta e modalità di fruizione. Tutte le regole e un esempio di calcolo
200 milioni per la tutela e lo sviluppo delle zone montane con agevolazioni contro lo spopolamento e misure per garantire i servizi essenziali.
Pubblicate altre FAQ dal GSE in data 2 novembre: vediamone alcune relative al settore agricolo e al calcolo del risparmio energetico
Il 31.10.2024 ultimo giorno utile per il riversamento spontaneo del credito d'imposta R&S: verifica degli indicatori di anomalia e calcolo importo dovuto
Credito di imposta fino a 20mila euro alle aziende che acquistano e riutilizzano materiali di recupero e imballaggi riciclati. Aperta la piattaforma per le domande
Come indicare nel Quadro RU del Modello Redditi 2024 il credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi e un esempio di calcolo con l'utilizzo del nostro file excel
ZES unica mezzogiorno: tra il 18 novembre e il 2 dicembre 2024, inviare all’AdE la comunicazione integrativa che attesta l’effettiva realizzazione investimenti
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIIndennita ed esonero contributivo per under 35 che avviano nuove imprese entro il 2025 nei settori della transizione digitale ed ecologica nel DL Coesione convertito in legge