Mottola Dott. Maurizio
Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Taranto dal 2008, iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Taranto (N. 944/A) e al Registro dei Revisori Legali-Ministero dell'Economia e delle Finanze (N. 152246).
Professionista esperto in materie sportive, con particolare riferimento agli aspetti giuridici, fiscali, amministrativi, previdenziali e giuslavoristici relativi allo sport dilettantistico (associazioni e società sportive dilettantistiche).
Collabora con diverse riviste di settore pubblicando articoli di approfondimento e risposte ai quesiti rivolti dai lettori.
Ha organizzato e curato diversi eventi formativi in materia finalizzati alla FPC degli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e dei Revisori Contabili.
Da Novembre 2014 è membro della Commissione Culturale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto "Ambiente, responsabilità sociale d'impresa, finanza sociale, enti non profit, cooperative".
L'autore Mottola Dott. Maurizio ha i seguenti 6
documenti:
Le risposte ai quesiti più frequenti su Contabilità, Fisco, Lavoro e Previdenza delle associazioni e società sportive dilettantistiche; pdf di 89 pagine
Guida sul corretto inquadramento dei rapporti di lavoro nelle associazionie e società sportive dilettantistiche non lucrative; pdf 92 pagine
Video della durata di 2 ore + slide scaricabile in PDF - NON ACCREDITATO
Le risposte ai quesiti più frequenti su Contabilità, Fisco, Lavoro e Previdenza delle associazioni e società sportive dilettantistiche. pdf di 80 pagine
Analisi degli adempimenti dichiarativi di carattere fiscale, redditi e Irap, per enti no profit con un caso pratico Regime ex L. n. 398/1991. E-book pdf
Gli adempimenti fiscali e dichiarativi delle associazioni sportive e dilettantistiche in caso di esercizio di attività istituzionali e commerciali; 84 pag.
Articoli pubblicati
Speciali
del 15/05/2018
Caratteristiche delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche - Requisiti per l'iscrizione al registro del CONI
Caratteristiche delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche - Requisiti per l'iscrizione al registro del CONI
Speciali
del 03/10/2016
Per le associazioni sportive dilettantistiche in regime ex L. 398/1991 resta fermo il limite di euro 250 mila a prescindere dalla data di costituzione
Per le associazioni sportive dilettantistiche in regime ex L. 398/1991 resta fermo il limite di euro 250 mila a prescindere dalla data di costituzione
Speciali
del 16/08/2016
Incremento del contenzioso tributario e in materia di lavoro nello sport dilettantistico: allarme dell'Ugdcec di Vicenza
Incremento del contenzioso tributario e in materia di lavoro nello sport dilettantistico: allarme dell'Ugdcec di Vicenza
Speciali
del 16/08/2016
Associazioni Sportive dilettantistiche in regime forfetario ex L. 398/1991 – superamento del plafond di proventi commerciali nel 2015. Come comportarsi?
Associazioni Sportive dilettantistiche in regime forfetario ex L. 398/1991 – superamento del plafond di proventi commerciali nel 2015. Come comportarsi?
Speciali
del 17/03/2016
Anche gli enti non commerciali e le associazioni sportive dilettantistiche in regime 398/91 devono trasmettere lo spesometro per le operazioni commerciali
Anche gli enti non commerciali e le associazioni sportive dilettantistiche in regime 398/91 devono trasmettere lo spesometro per le operazioni commerciali
Speciali
del 15/02/2016
C'è tempo fino al 31 marzo 2016 per comunicare variazioni dei dati comunicati attraverso il Modello EAS dalle Associazioni sportive dilettantistiche
C'è tempo fino al 31 marzo 2016 per comunicare variazioni dei dati comunicati attraverso il Modello EAS dalle Associazioni sportive dilettantistiche
Speciali
del 05/02/2016
Certificazione Unica 2016 per enti non commerciali e per le associazioni sportive dilettantistiche: esempi di compilazione
Certificazione Unica 2016 per enti non commerciali e per le associazioni sportive dilettantistiche: esempi di compilazione
Speciali
del 05/01/2016
Ecco le novità che la legge di Stabilità 2016 riserva alle società sportive dilettantistiche per concessioni o locazioni a canone agevolato
Ecco le novità che la legge di Stabilità 2016 riserva alle società sportive dilettantistiche per concessioni o locazioni a canone agevolato
Speciali
del 24/12/2015
La detrazione o deduzione delle erogazioni liberali agli enti non profit comporta un beneficio fiscale diverso per privati e imprese: ecco come funziona.
La detrazione o deduzione delle erogazioni liberali agli enti non profit comporta un beneficio fiscale diverso per privati e imprese: ecco come funziona.
Scarica le nostre APP!
 |
Libreria FISCOeTASSE
Circolari ed e-book
|
|
|
 |
FISCOeTASSE News
Tutte le notizie gratis
|
|
|
La Circolare Del Giorno
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Tools Fiscali
In PROMOZIONE a 79,90 € + IVA invece
di 99,00 € + IVA
fino
al 2060-12-31
Scaricalo a 39,90 € + IVA
In PROMOZIONE a 219,90 € + IVA invece
di 389,30 € + IVA
fino
al 2060-12-31
In PROMOZIONE a 99,90 € + IVA invece
di 129,90 € + IVA
fino
al 2021-05-31
Le nostre skill - ALEXA
FISCOeTASSE NOTIZIE
FISCOeTASSE