Il controllo a distanza con strumenti tecnologici è possibile solo con l'accordo delle organizzazioni sindacali presenti in azienda o autorizzazione dell'Ispettorato del lavoro
Le regole per il controllo dei consumi telefonici aziendali sulle SIM fornite ai lavoratori nel parere del garante n. 3 2018
Per l'ispettorato del lavoro le videocamere che si attivano con il sistema di allarme possono essere autorizzate senza ispezioni in loco
Una sentenza della Corte per i diritti umani fissa limiti strettissimi al controllo datoriale sulle mail aziendali del lavoratore
I Garanti dei paesi europei hanno elaborato un documento congiunto sul trattamento dei dati dei lavoratori e sulla tutela della privacy nelle procedure informatiche aziendali
L'azienda può trattare i dati giudiziari dei suoi dipendenti solo se autorizzata dalla legge o dal Garante. Il Garante per la privacy rigetta l'istanza di una società
Nuovo caso di condanna del Garante per controlli indiscriminati su email e smartphone aziendali da parte di una multinazionale
Nuove norme con la legge di stabilità 2017 per i call center: obbligo di iscrizione al Registro operatori e tutte le numerazioni utilizzate depositate presso il Garante
Ok del Garante alla sperimentazione dell'autenticazione tramite riconoscimento biometrico (volto e voce) per la consegna dei cedolini paga on line
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTICommento alla sentenza della Corte di Giustizia Europea che dichiara invalido il trasferimento dei dati tra l’Europea e Stati Uniti. (Privacy-Shield)