GDPR: sanzioni più pesanti per chi non regolarizza la privacy. Le norme in vigore dal 25 maggio. Le proteste del CNA
newsletter n. 439 del 29 marzo 2018: il Garante ribadisce che l'accesso alle mail aziendali è permesso solo con adeguata informazione e rispetto per la privacy: rischio di controllo a distanza
La Fondazione consulenti del lavoro interviene per confermare che il nuovo Regolamento Europeo sarà immediatamente efficace
Diritto all’oblio, diritto alla limitazione del trattamento, diritto alla portabilità: ecco le nuove tutele privacy
il consenso è una delle basi giuridiche di liceità del trattamento, il professionista può trattare i dati personali se esiste un interesse legittimo
FAQ del Garante sul responsabile della protezione dei dati privacy in ambito privato. Chi è, quali requisiti deve possedere, chi è obbligato a nominarlo, ecco tutti i chiarimenti forniti
Approvato in via preliminare un decreto legislativo che introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento
Registro delle opposizioni: estensione anche per i cellulari. Approvato in esame preliminare il regolamento che estende la possibilità di opporsi alla corrispondenza cartacea
Il garante per la privacy ha vietato l’invio senza consenso di email promozionali a liberi professionisti su indirizzi PEC
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTICommento alla sentenza della Corte di Giustizia Europea che dichiara invalido il trasferimento dei dati tra l’Europea e Stati Uniti. (Privacy-Shield)