Economista, fiscalista, autore di articoli e approfondimenti di politica fiscale, diritto tributario, diritto societario, bilancio civilistico; con specializzazione in società di capitali e persone fisiche esercenti attività d’impresa. http://www.salvocarollo.it
Il combinato disposto delle diverse novità normative complica il quadro delle detrazioni previsto per le start up innovative
La Legge di bilancio, ormai definitiva, apporta diverse novità alla tassazione delle cripto-attività per l’anno 2025 e poi, a regime, dal 2026
L’esecutivo rivaluta il previsto incremento dell’imposta sostitutiva al 42%, adesso si ipotizza il 30% ma solo dal 2026
I meccanismi di funzionamento delle due nuove forme di autotutela, obbligatoria o facoltativa, sono diversi a seconda della tipologia
La Corte di Cassazione stabilisce l’indeducibilità della differenza da recesso, che non transita neanche dal Conto economico
La capacità processuale resta ferma in capo alla società e non può essere trasferita agli eredi dei soci
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite legittima la possibilità per il fisco di sostituire un accertamento già effettuato con un altro peggiorativo per il contribuente
La Corte di Cassazione afferma il diritto allo scomputo dell’imposta estera sui dividendi anche quando tassati in Italia con ritenuta titolo d’imposta o imposta sostitutiva
Secondo la Corte di Cassazione anche i servizi di consulenza prestati dagli amministratori richiedono preventiva delibera assembleare ai fini della loro deducibilità
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco