L’assegnazione di azioni proprie ai soci è equiparata all’aumento gratuito del capitale se gli utili trasferiti al capitale trovano capienza in esso
Secondo l’OIC, i certificati ambientali devono essere rilevati nella parte ordinaria del bilancio secondo il principio di competenza
Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 3 febbraio 2012: Decreto semplificazioni approvato dal CdM – Decreto proroghe al Senato – modelli IRAP 2012 e UNICO ENC 2012 definitivi – software compilazione e controllo modelli Iva 2012 – invio impronta digitale al 1° marzo 2012 – spesometro 2010 Abruzzo al 16 marzo 2012 – chiarimenti comunicazioni movimentazioni finanziarie e nuovo redditometro
Un mese in più per inviare l’impronta digitale, ad annunciarlo l’Agenzia delle Entrate il 31.1.2012, data della scadenza originaria dell’adempimento
<b>Prorogato di 30 giorni</b> il <b>termine</b> per inviare le <b>comunicazioni</b> telematiche dell’<b>impronta digitale</b>. A stabilirlo l’Agenzia delle Entrate con il Comunicato stampa del 31.1.2012
La comunicazione dell’impronta digitale della documentazione fiscale digitale relativa al periodo 2004-2010 deve essere effettuata entro il 31 gennaio 2012
La <b>Corte di Cassazione</b>, nella <b>sentenza n. 912 del 13 Gennaio 2012</b> ha ribadito l’importanza della correttezza e della completezza della documentazione che sta alla base delle registrazioni contabili, precisando che <b>commette il reato di dichiarazione fraudolenta</b> utilizzando documenti falsi chi contabilizza <b>schede carburanti con importi non veritieri</b>. ALL'INTERNO SCARICABILE GRATUITAMENTE UN COMMENTO E IL TESTO ORIGINALE DELLA SENTENZA
Per la Cassazione, il reato di occultamento di scritture contabili va esteso anche ai documenti non fiscali
Ai fini della deduzione Ires prevista come Aiuto alla Crescita Economica (ACE) rilevano gli utili accantonati dalle cooperative alle riserve indivisibili
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIScritture di assestamento: aspetti contabili degli accantonamenti ai fondi per rischi e oneri