Ammortamenti in base ai coefficienti dell’utilizzatore se i beni sono impiegati nel medesimi settore di attività per tutta la loro vita utile
I costi pluriennali, una particolare tipologia delle immobilizzazioni immateriali
Requisiti per la capitalizzazione dei costi pluriennali
Costi pluriennali e costi ammortizzabili
La definizione dei costi di impianto e di ampliamento secondo il principio contabile OIC 24
Il trattamento fiscale e quello civilistico dei costi di impianto e di ampliamento
I costi di ricerca e sviluppo e l'indicazione nella relazione di gestione
I costi di ricerca e sviluppo seguono le regole dell'art. 2426 C.C. e dell'art. 108 del Tuir
L'ammortamento dei costi pluriennali per le imprese di nuova costituzione
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIScritture di assestamento: aspetti contabili degli accantonamenti ai fondi per rischi e oneri