E' irrilevante, ai fini fiscali, la svalutazione del bene immobile ad uso abitativo precedentemente iscritto tra le rimanenze al costo specifico
Secondo le Entrate occorre operare una variazione in aumento/diminuzione per sterilizzare l’impatto reddituale e presentare una dichiarazione “integrativa”
La fattura semplificata e la fattura elettronica hanno lo scopo di ridurre gli oneri amministrativi delle imprese e contrastare le frodi in materia Iva.
L'anno 2013 si sta rivelando particolarmente ricco di novità per quel che riguarda la materia Iva. Infatti numerose sono le norme che, recependo le direttive europee, hanno modificato il testo del decreto Iva, ossia il DPR 633/72.
La Cassazione, in contrasto con un'altra recente sentenza, ha affermato l'applicabilità della regola del valore normale anche per le transazioni tra aziende con sede in Italia
Il CMR elettronico, avente il medesimo contenuto di quello cartaceo, costituisce mezzo di prova idoneo a dimostrare l'uscita dei beni dal territorio nazionale, se conservato assieme alla fattura, al mod. Intra e all'ulteriore documentazione contrattuale e bancaria
Entro il 28 febbraio l'invio dei dati delle forniture degli stampati fiscali effettuate nel 2012
Per le operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2013, la fattura deve contenere un “numero progressivo che la identifichi in modo univoco”; i chiarimenti dell'Agenzia sulla novità introdotta con la Legge di Stabilità 2013; Risoluzione del 10.01.2013 n. 1
Tra le scritture di integrazione vanno rilevate le quote di entrate o uscite future dette Ratei, attivi o passivi
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIScritture di assestamento: aspetti contabili degli accantonamenti ai fondi per rischi e oneri