Per la comunicazione dei casi di cessione, risoluzione proroga dei contratti di locazione o affitto, ora dovrà essere utilizzato il modello 69
Approvato il modello di opzione per l'imponibilità IVA dei contratti di locazione e le relative specifiche tecniche, a seguito delle modifiche apportate dal D.L. n. 1/2012 e dal D.L. n. 83/2012; Provvedimento del 29.07.2013 n. 92492
Il modello dovrà essere utilizzato anche per comunicare l’opzione nel caso di subentro di altro locatore prima della scadenza del contratto
Il modulo è necessario per i contratti già in corso al momento di entrata in vigore delle norme
Arriva il vademecum dell’Agenzia delle Entrate sulla disciplina Iva nei casi di cessione e locazione di fabbricati alla luce delle modifiche apportate dal “Decreto Sviluppo” e dal “Decreto Liberalizzazioni” (D.L. n. 83/2012 e D.L. n. 1/2012); Circolare n. 22/E del 28.06.2013
Il trattamento fiscale degli immobili di interesse storico artistico e la compilazione di UNICO PF 2013
In vista della presentazione della Dichiarazione 730-2013, come ogni anno vengono pubblicate le risposte a quesiti riguardanti detrazioni, cedolare secca, redditi di lavoro dipendente e fondiari, IMU e IVIE; Circolare del 09.05.2013 n. 13
Chiarimenti in merito ai rapporti intercorrenti tra la disciplina della Cedolare Secca e l'istituto della remissione in bonis; Circolare del 20.12.2012 n. 47
Introdotta la casella “Eventi eccezionali” nei modelli Siria e Iris e nei prodotti di compilazione “Contratti di locazione” e “Locazioni Web”
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune