DIRITTO

Le ultime notizie sul DIRITTO: Società, Enti e Professionisti, Amministrazione, Diritto di Famiglia, Proprietà e Obbligazioni, Crisi dell’Impresa. Tieniti sempre aggiornato su Fisco e Tasse.

PEC: l’impresa può ricorrere all’indirizzo di posta elettronica di uno studio professionale

Non è necessario che ogni impresa abbia un proprio indirizzo PEC, potendo avvalersi “dell’indirizzo di posta elettronica” dello studio professionale che assista l’impresa negli adempimenti burocratici

EDITORIALE - La settimana fiscale in breve dal 7 all'11 novembre 2011

Le principali novità fiscali della settimana che si chiude l'11 novembre 2011: obbligo comunicazione PEC escluso per i consorzi con attività esterna - detrazione Iva indebita se manca la stampa dei registri - chiarimenti MEF sull'antiriciclaggio - niente superbollo per auto di lusso vendute prima del 6 luglio 2011 - condono fiscale 2003-2004 e regolarizzazione fino al 31.12.2011 - terremotati d'Abruzzo e capitalizzazione delle spese di riparazione degli immobili d'impresa - il maxiemendamento alla legge di stabilità

Comunicazione PEC entro il 29.11.2011

Il <b>29 novembre 2011</b> è l’<b>ultimo giorno per inviare al Registro Imprese</b> il proprio <b>indirizzo di posta elettronica certificata (Pec)</b>. L’adempimento riguarda<b> le società che si sono costituite prima del 29.11.2008</b>, poiché per quelle costituite dopo, l’indicazione della casella Pec doveva essere effettuata al momento dell’iscrizione della società al Registro Imprese. Il 3.11.2011 il Ministero dello sviluppo economico ha emanato la circolare 3645/C con cui ha fornito alcuni chiarimenti sull’obbligo di comunicazione.

Collegio sindacale: le novità previste dalla Legge di Stabilità per il 2012

Collegio sindacale: nelle Srl il sindaco diventa unico, come nelle Spa sotto un milione di ricavi o patrimonio netto

Il sindaco unico sostituisce il collegio sindacale

Importanti le novità per i collegi sindacali previste dalla Legge di Stabilità approvata sabato 12 Novembre e già promulgata dal Capo dello Stato. La legge di stabilità dispone un ridimensionamento del collegio sindacale prevedendo per le srl la possibilità di nominare un Sindaco Unico in luogo di tre.

Apprendistato: le novità del maxiemendamento alla Legge di Stabilità 2012

Legge di Stabilità per il 2012: nuovi incentivi per chi assume un dipendente con contratto di apprendistato

Riforma delle professioni prevista dalla Legge di Stabilità per il 2012: no alle tariffe minime, sì alle società tra professionisti

“Riforma degli ordini professionali e società tra professionisti”: questo il titolo dell'articolo 10 della Legge di Stabilità per il 2012. Approvata in via definitiva dalla Camera dei deputati il 12 novembre 2011, la legge è stata pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 234 della Gazzetta Ufficiale n. 265 del 14.11.2011.

La riforma delle professioni contenuta nella Legge di Stabilità 2012

Riforma delle professioni nella Legge di Stabilità 2012: lo studio diventa società e viene abolito il riferimento al tariffario per la determinazione del compenso

EDITORIALE: La settimana fiscale in breve dal 31 ottobre al 4 novembre 2011

Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 4 novembre 2011: mutualità prevalente per società cooperative - anagrafe tributaria e accesso delle forze di polizia - rinuncia all'agevolazione prima casa - iva indicata separatamente dal prezzo per gli immobili - nuovo modello per la domiciliazione fiscale degli atti - ripresi adempimenti fiscali terremotati d'abruzzo - pronto software per domanda di chiusura liti fiscali pendenti - documenti per detrazione 36 per cento

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.