Non c'è abuso di diritto nella scelta di un'operazione economica che comporti un risparmio fiscale, quando questa è basata su valide ragioni economiche; questa la pronuncia della Cassazione con Sentenza del 14.01.2015 n. 439
Non c'è abuso di diritto nella scelta di un'operazione economica che comporti un risparmio fiscale, quando questa è basata su valide ragioni economiche; questa la pronuncia della Cassazione con Sentenza del 14.01.2015 n. 439
La Cassazione analizza e distingue i casi di abuso del diritto finalizzato all'elusione attraverso la ristrutturazione aziendale, nella sentenza n. 438 del 14 Gennaio 2015
La Cassazione analizza e distingue i casi di abuso del diritto finalizzato all'elusione attraverso la ristrutturazione aziendale, nella sentenza n. 438 del 14 Gennaio 2015
All'acquisto della società da promotori, fondatori, soci e amministratori ed alla trasformazione di società di persone si può ora applicare la procedura semplificata prevista dall'articolo 2343-ter del Codice Civile
All'acquisto della società da promotori, fondatori, soci e amministratori ed alla trasformazione di società di persone si può ora applicare la procedura semplificata prevista dall'articolo 2343-ter del Codice Civile
Accertato da parte del Fisco il comportamento elusivo, la società si comporterà sul fronte fiscale ancora come una Srl, mentre sul fronte civilistico è una società semplice
Accertato da parte del Fisco il comportamento elusivo, la società si comporterà sul fronte fiscale ancora come una Srl, mentre sul fronte civilistico è una società semplice
E' possibile optare per la tassazione separata della plusvalenza rateizzata derivante dalla cessione dell'azienda ricevuta per donazione, dopo cinque anni di possesso cumulato tra donante e cedente
E' possibile optare per la tassazione separata della plusvalenza rateizzata derivante dalla cessione dell'azienda ricevuta per donazione, dopo cinque anni di possesso cumulato tra donante e cedente