Definite le modalità con cui le imprese sociali devono porre in essere le operazioni straordinarie di trasformazione, fusione, scissione e cessione d'azienda, pubblicato il Decreto del 27.04.2018
Definite le modalità con cui le imprese sociali devono porre in essere le operazioni straordinarie di trasformazione, fusione, scissione e cessione d'azienda, pubblicato il Decreto del 27.04.2018
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, chiarimenti dell'Agenzia su problematiche applicative in presenza di operazioni straordinarie; Circolare del 16.05.2018 n. 10
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, chiarimenti dell'Agenzia su problematiche applicative in presenza di operazioni straordinarie; Circolare del 16.05.2018 n. 10
Non c'è abuso di diritto nella scelta di un'operazione economica che comporti un risparmio fiscale, quando questa è basata su valide ragioni economiche; questa la pronuncia della Cassazione con Sentenza del 14.01.2015 n. 439
Non c'è abuso di diritto nella scelta di un'operazione economica che comporti un risparmio fiscale, quando questa è basata su valide ragioni economiche; questa la pronuncia della Cassazione con Sentenza del 14.01.2015 n. 439
A pochi giorni dalla scadenza del 30 novembre 2011, termine ultimo entro il quale deve essere effettuato il versamento dell'imposta sostitutiva per affrancare i valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa e altre attività immateriali iscritti nel bilancio consolidato, l'Agenzia delle Entrate definisce, con Provvedimento del 22/11/2011, le modalità attuative del regime opzionale
A pochi giorni dalla scadenza del 30 novembre 2011, termine ultimo entro il quale deve essere effettuato il versamento dell'imposta sostitutiva per affrancare i valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa e altre attività immateriali iscritti nel bilancio consolidato, l'Agenzia delle Entrate definisce, con Provvedimento del 22/11/2011, le modalità attuative del regime opzionale