L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per effettuare correttamente la deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette, a seguito della modifica introdotta dall’art. 4-bis del D.L. n. 16/2012; Circolare del 29.05.2013, n. 17/E
L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per effettuare correttamente la deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette, a seguito della modifica introdotta dall’art. 4-bis del D.L. n. 16/2012; Circolare del 29.05.2013, n. 17/E
I circa 250 emendamenti presentati al Decreto legge potranno essere raggruppati in un unico emendamento di sintesi per accelerare i tempi di conversione in legge
I circa 250 emendamenti presentati al Decreto legge potranno essere raggruppati in un unico emendamento di sintesi per accelerare i tempi di conversione in legge
La revisione del presupposto della territorialità dell’IVA avvenuta a seguito del recepimento delle Direttive Comunitarie 2008/8/CEE, 2008/9/CEE E 2008/117/CE, ha identificato il trasporto dei beni come rientrante nella disposizione di cui all’art. 7-ter DPR 633/72, che regola in generale le prestazioni di servizi, senza più distinzioni tra trasporto comunitario ed extracomunitario, salvo il caso di committente privato (non soggetto passivo) regolato dall’art. 7-sexies.
La revisione del presupposto della territorialità dell’IVA avvenuta a seguito del recepimento delle Direttive Comunitarie 2008/8/CEE, 2008/9/CEE E 2008/117/CE, ha identificato il trasporto dei beni come rientrante nella disposizione di cui all’art. 7-ter DPR 633/72, che regola in generale le prestazioni di servizi, senza più distinzioni tra trasporto comunitario ed extracomunitario, salvo il caso di committente privato (non soggetto passivo) regolato dall’art. 7-sexies.