HOME

/

LAVORO

/

CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2024

/

CONTRATTI A TERMINE: MODIFICHE AL CONTEGGIO DEI LAVORATORI

1 minuto, Redazione , 16/07/2015

Contratti a termine: modifiche al conteggio dei lavoratori

Con il decreto del Jobs act n. 81/2015 i lavoratori con contratto a termine "pesano meno" nel conteggio dell'organico aziendale ai fini civilistici e previdenziali

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il D. lgs. n. 81/2015 del Jobs Act sui nuovi contratti prevede modifiche nel criterio di conteggio dei lavoratori a tempo determinato ai fini civilistici e contributivi . In pratica i lavoratori con contratto a tempo determinato non saranno conteggiati per unita ma con una media tra tutti i contratti a termine degli ultimi due anni . Questo criterio era già stato inserito nella legge 97/2013 ma tale computo valeva solo ai fini delle attività sindacali in azienda . Ora invece l’art. 27 del Dlgs 81 estende il sistema anche ai fini civilistici che contributivo/previdenziali. Il sistema di computo prevede la somma dei mesi di lavoro di tutti i dipendenti a termine diviso per 24 (il numero dei mesi degli ultimi due anni) con il risultato arrotondato all’unità .
Ciò porta rilevanti conseguenze  ad esempio  sugli obblighi relativi alla sicurezza in azienda e in termini di accesso a fondi solidarietà , apprendistato,  cioè a tutte le  previsioni di legge  collegate alle dimensioni aziendali  . Ad esempio  le aziende di piccoli dimensioni che con questo sistema scendessero sotto la quota di 15 dipendenti nell’industria o 50 nel commercio, si vedranno negato l'accesso a CIGS e mobilità.

Tag: CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2024 CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2024 LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2024 · 21/01/2025 Appalti: le novità del correttivo sull'indicazione dei CCNL

Le novità deL correttivo del codice degli appalti 209 2024

Appalti: le novità del correttivo  sull'indicazione dei CCNL

Le novità deL correttivo del codice degli appalti 209 2024

Rinnovo CCNL tributaristi e revisori LAPET CISAL

Ecco il testo e tabelle retributive dell'accordo di rinnovo CCNL Revisori legali tributaristi e società di revisione firmato il 17.12.2024

CCNL Federturismo:  le novità del rinnovo 2025-27

Sottoscritto il testo dell'accordo di rinnovo del CCNL Federturismo Confindustria Aica : ecco tabelle aumenti, Una tantum, Novità welfare e contrattuali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.