HOME

/

DIRITTO

/

APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI

/

APPALTI: I CHIARIMENTI SULLA NUOVA RESPONSABILITÀ SOLIDALE

Appalti: i chiarimenti sulla nuova responsabilità solidale

Risolti dall’Agenzia delle Entrate i dubbi sulla nuova disciplina della responsabilità fiscale nei contratti di appalto e subappalto introdotta dal Decreto sviluppo 2012

Ascolta la versione audio dell'articolo

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 40/E dell'8 ottobre, con la quale fornisce i primi chiarimenti sulle disposizioni contenute nell’articolo 13-ter del Dl n. 83 del 2012 (“decreto crescita”). Tali norme hanno modificato, a decorrere dal 12 agosto 2012, la disciplina in materia di responsabilità fiscale nell’ambito dei contratti d’appalto e subappalto di opere e servizi, prevedendo la responsabilità dell’appaltatore e del committente per il versamento all’Erario delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente e del versamento dell’Iva dovuta dal subappaltatore e dall’appaltatore. Ora la Circolare n. 40/E/2012 definisce l’ambito applicativo delle nuove norme e la documentazione idonea ad attestare la regolarità dei versamenti delle ritenute e dell’Iva.

Tag: ADEMPIMENTI IVA ADEMPIMENTI IVA I CONTRATTI I CONTRATTI IMPRESE EDILI IMPRESE EDILI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RISPONDE AI-BOOK: LA BANCA DATI CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE · 16/12/2024 Quali tutele ha il dipendente in caso di cambio di appalto?

Chiediamo all'intelligenza artificiale BANCADATI AI di rispondere su quali sono le tutele dei lavoratori in caso di cambio d'appalto . Ecco le principali indicazioni

Quali tutele ha il dipendente in caso di cambio di appalto?

Chiediamo all'intelligenza artificiale BANCADATI AI di rispondere su quali sono le tutele dei lavoratori in caso di cambio d'appalto . Ecco le principali indicazioni

Patente cantieri:  nuovi chiarimenti dall'ispettorato

Può continuare a lavorare chi perde i punti durante i lavori? La nota INL 9326 2024 chiarisce le sanzioni di sospensione per l'assenza di patente a crediti nei cantieri.

Correttivo del Codice degli appalti: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il dlgs n. 209/2024 che introduce disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici (dlgs n. 36 del 31.03.2023)

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.