/
PMI/
CONTROLLO DI GESTIONE E INDICI DI ALLERTA NELLE PMI/
CONTROLLO DI GESTIONE E INDICI DI ALLERTA NELLE PMI
Come misurare l'efficienza del lavoro e del capitale con i dati di bilancio (analisi della produttività aziendale), in qualità di analista esterno
Calcolo della posizione finanziaria netta come indicatore di performance: uso e calcolo di questo importante indicatore
Gli schemi di bilancio delle società di capitali dopo le modifiche del dlgsv 139/2015 e un esempio pratico di corretta interpretazione del bilancio
Come monitorare l’equilibrio finanziario e patrimoniale dell’azienda
Analisi di due casi aziendali di insolvenza ed indicazioni dell'indice di Altman: Borders Group e Parmalat spa
Break Even Analysis: determina il fatturato di pareggio e il livello a partire dal quale l'azienda/o lo studio professionale inizia a produrre utili
Analizzando i margini ottenuti dalla riclassificazione a Valore Aggiunto del CE è possibile conoscere la situazione economica dell'azienda
Come interpretare il flusso finanziario della gestione reddituale nello schema di Rendiconto Finanziario OIC 10, per la gestione dell'impresa
Come decidere se conviene indebitarsi, una breve analisi degli effetti positivi e negativi del ricorso al capitale di terzi da parte dell'impresa
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI