/
PMI/
GLI ASPETTI FISCALI DEL COMMERCIO ELETTRONICO 2022/
GLI ASPETTI FISCALI DEL COMMERCIO ELETTRONICO 2022
Imposta sui servizi digitali (Digital Service Tax, c.d. “Web tax”): una sintesi su prassi interna e dibattito internazionale
Vendite a distanza intracomunitarie: dal primo luglio possibile aderire al sistema OSS. Pubblicato il Decreto di recepimento della direttiva europea.
Al contribuente che effettua vendite on line, ed esempio tramite marketplace, da privato cittadino, converrà essere in grado di dimostrare l’occasionalità dell’attività commerciale
Regolamento in materia di notifiche degli incidenti su reti, sistemi informativi e servizi informatici. Sintesi Atto del Governo 240: definizioni, analisi di rischio obblighi ICT
Vendite a distanza: principi generali, fatturazione e tassazione. Il punto sul commercio per corrispondenza nel 2020
Le novità dal 2020 per la rinnovata imposta sui servizi digitali
Le azioni necessarie per la Cybersecurity , sicurezza informatica nelle aziende. Comunicato AGID del 25.11.19 contro i "malware"
Mini one Stop Shop o Mini Sportello Unico (“MOSS”) per la vendita di servizi elettronici a favore di consumatori finali per assolvere l'IVA
Aspetti economici delle criptovalute in uno studio della Banca d'Italia : non sono strumenti finanziari. La classificazione nei bilanci.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI