La lettura letterale e quella estensiva della norma si scontrano su periodo di applicazione e trattamento delle perdite degli esercizi successivi, creando incertezza applicativa
La lettura letterale e quella estensiva della norma si scontrano su periodo di applicazione e trattamento delle perdite degli esercizi successivi, creando incertezza applicativa
Il decreto Milleproroghe estende ai bilanci chiusi al 31.12.2020 la possibilità di convocare l’assemblea, anche tenuta a distanza, entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio
Il decreto Milleproroghe estende ai bilanci chiusi al 31.12.2020 la possibilità di convocare l’assemblea, anche tenuta a distanza, entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio
Secondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico
Secondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico
Aspetti civilistici e fiscali conseguenti la sospensione degli ammortamenti che puo' arrivare al 100%: i chiarimenti di Assonime con la circolare 2/2021.
Aspetti civilistici e fiscali conseguenti la sospensione degli ammortamenti che puo' arrivare al 100%: i chiarimenti di Assonime con la circolare 2/2021.
L’ordinanza 29893/2020 della Corte di Cassazione stabilisce che la ristretta base societaria rappresenta solo un indizio presuntivo che deve essere supportato da ulteriori elementi
L’ordinanza 29893/2020 della Corte di Cassazione stabilisce che la ristretta base societaria rappresenta solo un indizio presuntivo che deve essere supportato da ulteriori elementi
Le verifiche sulle attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni svolte dal professionista nella redazione del bilancio di un “cliente esterno”
Le verifiche sulle attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni svolte dal professionista nella redazione del bilancio di un “cliente esterno”