Pubblicate le Linee Guida per il Sindaco-Revisore alla luce degli ISA Italia dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; in allegato il testo
Pubblicate le Linee Guida per il Sindaco-Revisore alla luce degli ISA Italia dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; in allegato il testo
L’opzione per il mantenimento dell’applicazione delle disposizioni sulla trasformazione delle attività per imposte anticipate in credito di imposta si considera esercitata con il versamento del canone entro il 1° agosto 2016; il testo della Circolare del 22.07.2016 n. 32
L’opzione per il mantenimento dell’applicazione delle disposizioni sulla trasformazione delle attività per imposte anticipate in credito di imposta si considera esercitata con il versamento del canone entro il 1° agosto 2016; il testo della Circolare del 22.07.2016 n. 32
Rivisto il contenuto della Nota integrativa ex art. 2427, C.c. e modifiche al bilancio d’esercizio ordinario e abbreviato con il D.Lgs. del 18.08.2015 n. 139, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d'esercizio e consolidato
Rivisto il contenuto della Nota integrativa ex art. 2427, C.c. e modifiche al bilancio d’esercizio ordinario e abbreviato con il D.Lgs. del 18.08.2015 n. 139, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d'esercizio e consolidato
Pronti gli schemi di decreti attuativi che prevedono più attenzione al trattamento contabile degli strumenti finanziari ma anche semplificazioni e esenzioni per le microimprese. Pubblica consultazione fino al 24 aprile 2015
Pronti gli schemi di decreti attuativi che prevedono più attenzione al trattamento contabile degli strumenti finanziari ma anche semplificazioni e esenzioni per le microimprese. Pubblica consultazione fino al 24 aprile 2015
L'adozione dei nuovi principi contabili nazionali può essere motivo di proroga dell'approvazione del bilancio da parte dell'assemblea dei soci, sempre che lo statuto lo preveda; Comunicato del Consiglio nazionale dei commercialisti del 17.04.2015
L'adozione dei nuovi principi contabili nazionali può essere motivo di proroga dell'approvazione del bilancio da parte dell'assemblea dei soci, sempre che lo statuto lo preveda; Comunicato del Consiglio nazionale dei commercialisti del 17.04.2015
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in merito alla disciplina del credito d’imposta derivante dalla trasformazione di attività per imposte anticipate iscritte in bilancio, a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2014; Circolare del 16.06.2014 n. 17
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in merito alla disciplina del credito d’imposta derivante dalla trasformazione di attività per imposte anticipate iscritte in bilancio, a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2014; Circolare del 16.06.2014 n. 17