Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati: consultazione aperta possibile inviare commenti all'OIC entro il 2 novembre
Fattura elettronica ed operazioni con soggetti non stabiliti: aggiornate le specifiche tecniche. Novità per San Marino e alcuni codici errore
L’OIC n. 34 “ricavi” le modifiche rilevanti al documento in consultazione e la posticipazione dell’entrata in vigore prevedibilmente al primo gennaio 2024
Il contenuto della relazione di revisione ai bilanci 2022: considerazioni specifiche per gli enti del terzo settore, esempio di un modello tipo
Bilanci 2022: la pianificazione adeguata della revisione secondo il nuovo principio ISA 300. Esempi pratici con REVISAL
Riduzione termini di accertamento: confermata tracciabilità dei pagamenti con RIBA e MAV. Non si perde l'agevolazione in caso di ricezione di fatture cartacee. A dirlo le Entrate
Responsabilità del revisore per risposte a errori identificati e valutati: i nuovi principi ISA Italia. lo spettro del rischio intrinseco
DL Semplificazioni 2022: libri e registri contabili senza conservazione elettronica
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre