Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari con nuove regole: vediamo per chi vengono pubblicati gli schemi
Modalità di adattamento dei registratori telematici e specifiche tecniche nel provvedimento delle entrate del 18 gennaio. Sia avvia la lotteria istantanea
Il decreto Milleproroghe proroga per la quarta volta la possibilità di sospendere gli ammortamenti civilistici sul bilancio d’esercizio
Prorogate anche per il bilancio d’esercizio 2022 le norme, già applicate alle annualità 2020 e 2021, relative alla sospensione delle perdite civilistiche di rilevante entità
Il fatto che l’omissione dei conti d’ordine non incide sui valori quantitativi del bilancio non esclude la rilevanza penale della loro omissione
Termine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell'obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Con emendamenti alla legge di bilancio 2023 vengono aumentate le soglie di ricavi da non superare nell’anno per usufruire della contabilità semplificata
Accordata al 1 gennaio 2024 l'entrata in vigore dell'obbligo di trasmissione dei corrisepttivi mediante il sistema TS per le prestazioni sanitarie