Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Con interpello le Entrate spiegano l'incompatibilità del regime per gli impatriati con quello forfettario
Con Determina della Ragioneria dello Stato adottate le nuove versioni dei principi di revisione internazionale ISA Italia, SA Italia
Enti locali: pubblicato lo schema di relazione al bilancio consolidato 2021 sul sito del CNDCEC
Arriva la proroga dei termini di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA con provvedimento del 2 settembre 2022
Le novità del DL Semplificazione fisco: più ampia la platea delle imprese che possono adottare il principio di derivazione contabile rafforzata
Le regole dell'esterometro più snello. Le Entrate suggeriscono di evitare la trasmissione volontaria delle operazioni escluse per rischio duplicazione dei dati
Il DL Semplificazioni convertito conferma le novità sulla conservazione sostitutiva digitale dei registri contabili
Imposta di bollo: chiarimenti sul riaddebito al cliente e inclusone nel calcolo dei ricavi dei soggetti in regime forfettario. Il bollo fa reddito