Cavallari Dott.ssa Michela
Specializzata in Amministrazione e Controllo d'Impresa con il massimo dei voti all'Università Alma Mater di Bologna, dopo aver superato l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, dal 2016 collabora nella redazione di FISCOeTASSE.
Tra le materie di suo interesse: Diritto tributario, Diritto commerciale, Bilanci Ordinari e Straordinari.
L'autore Cavallari Dott.ssa Michela ha i seguenti 1
documenti:
Un Instant Book PDF di 38 pagine dedicato a tutti i cambiamenti in materia di Agricoltura dopo la Legge 154/2016 pubblicata in G.U. il 10 agosto 2016
Articoli pubblicati
Speciali
del 20/04/2018
Le eccedenze ACE possono essere trasformate in credito IRAP, ma con differenze tra soggetti IRES e soggetti IRPEF. Il punto al 2018
Le eccedenze ACE possono essere trasformate in credito IRAP, ma con differenze tra soggetti IRES e soggetti IRPEF. Il punto al 2018
Speciali
del 15/02/2018
Le fatture di competenza 2017 ricevute nel 2018: esempi di come registrare le fatture per la corretta detrazione dopo i chiarimenti dell'Agenzia
Le fatture di competenza 2017 ricevute nel 2018: esempi di come registrare le fatture per la corretta detrazione dopo i chiarimenti dell'Agenzia
Speciali
del 03/06/2017
Un riepilogo dei requisiti che devono possedere società e soci per accedere all’assegnazione agevolata dei beni in scadenza al 30 settembre 2017
Un riepilogo dei requisiti che devono possedere società e soci per accedere all’assegnazione agevolata dei beni in scadenza al 30 settembre 2017
Speciali
del 03/06/2017
Tra valore normale e costo fiscalmente riconosciuto: ecco come determinare la base imponibile per l'imposta sostitutiva nell'assegnazione agevolata di beni
Tra valore normale e costo fiscalmente riconosciuto: ecco come determinare la base imponibile per l'imposta sostitutiva nell'assegnazione agevolata di beni
Speciali
del 21/02/2017
Detraibilità IVA, deducibilità, super ammortamento, regimi fiscali: il trattamento delle spese per i telefoni fissi e i cellulari
Detraibilità IVA, deducibilità, super ammortamento, regimi fiscali: il trattamento delle spese per i telefoni fissi e i cellulari
Speciali
del 19/01/2017
Come indicare i dati della dichiarazione integrativa nel modello Iva 2017 e recuperare il maggior credito Iva
Come indicare i dati della dichiarazione integrativa nel modello Iva 2017 e recuperare il maggior credito Iva
Speciali
del 04/01/2017
Come funziona la nuova IRI? Come si calcola con le perdite? E i prelievi come influiscono sulla sua convenienza?Il punto sull'IRI
Come funziona la nuova IRI? Come si calcola con le perdite? E i prelievi come influiscono sulla sua convenienza?Il punto sull'IRI
Speciali
del 21/11/2016
Ecco come calcolare il saldo IMU/TASI del 16 dicembre 2016: dall'esenzione TASI abitazioni principali all'esenzione IMU per terreni agricoli
Ecco come calcolare il saldo IMU/TASI del 16 dicembre 2016: dall'esenzione TASI abitazioni principali all'esenzione IMU per terreni agricoli
Speciali
del 01/08/2016
Il tribunale di Milano si esprime sulla mancata registrazione degli affitti: tra convalida e nullità, ecco cosa è cambiato dopo la Legge di stabilità 2016.
Il tribunale di Milano si esprime sulla mancata registrazione degli affitti: tra convalida e nullità, ecco cosa è cambiato dopo la Legge di stabilità 2016.
Speciali
del 29/06/2016
Sentenze a favore del contribuente dal 1 giugno 2016 immediatamente esecutive? L’agenzia attende il decreto Mef ma la giurisprudenza è di parere diverso
Sentenze a favore del contribuente dal 1 giugno 2016 immediatamente esecutive? L’agenzia attende il decreto Mef ma la giurisprudenza è di parere diverso
Speciali
del 27/06/2016
Il commercialista non informa il cliente sulla possibilità di impugnare una sentenza a lui sfavorevole. Il caso arriva in Cassazione:decisione e motivi
Il commercialista non informa il cliente sulla possibilità di impugnare una sentenza a lui sfavorevole. Il caso arriva in Cassazione:decisione e motivi
Speciali
del 24/06/2016
Aliquota IVA al 4 % applicabile anche alla fornitura digitale di giornali e notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri e periodici.
Aliquota IVA al 4 % applicabile anche alla fornitura digitale di giornali e notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri e periodici.
Scarica le nostre APP!
 |
Libreria FISCOeTASSE
Circolari ed e-book
|
|
|
 |
FISCOeTASSE News
Tutte le notizie gratis
|
|
|
La Circolare Del Giorno
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Tools Fiscali
In PROMOZIONE a 29,90 € + IVA invece
di 34,90 € + IVA
fino
al 2021-02-28
In PROMOZIONE a 54,90 € + IVA invece
di 64,90 € + IVA
fino
al 2021-01-31
In PROMOZIONE a 69,90 € + IVA invece
di 74,90 € + IVA
fino
al 2021-02-15
In PROMOZIONE a 29,89 € + IVA invece
di 34,90 € + IVA
fino
al 2022-12-31
Le nostre skill - ALEXA
FISCOeTASSE NOTIZIE
FISCOeTASSE