Susanna Finesso
Laureata in Lingue e Letterature straniere nel 1989. Docente . Ha collaborato come redattore presso riviste scientifiche a Padova dal 1992. Svolge attività di collaborazione editoriale per Fiscoetasse dal 2010.
Articoli pubblicati
Speciali
del 08/04/2015
In arrivo per la formazione professionale continua nuovo regolamento e SAF: scuole di specializzazione coordinate dall'Ordine dei Dottori Commercialisti
In arrivo per la formazione professionale continua nuovo regolamento e SAF: scuole di specializzazione coordinate dall'Ordine dei Dottori Commercialisti
Speciali
del 12/03/2015
Novità in tema di finanziamenti agevolati per Beni Strumentali della cd. Sabatini bis (Dl 69/2013). Dal 2015 nuovi modelli e nuove regole per adeguarsi a regolamenti comunitari
Novità in tema di finanziamenti agevolati per Beni Strumentali della cd. Sabatini bis (Dl 69/2013). Dal 2015 nuovi modelli e nuove regole per adeguarsi a regolamenti comunitari
Speciali
del 22/12/2014
La legge di stabilità 2015 torna alla Camera per il via libera definitivo dopo l'approvazione in Senato. Una sintesi delle novità per privati e imprese
La legge di stabilità 2015 torna alla Camera per il via libera definitivo dopo l'approvazione in Senato. Una sintesi delle novità per privati e imprese
Speciali
del 11/12/2014
Grazie alla clausola di salvaguardia per chi apre una partita IVA entro il 2014 sarà possibile restare nel regime agevolato "dei minimi" fino al 2018, evitando il passaggio al nuovo regime agevolato forfettario della Legge di Stabilità
Grazie alla clausola di salvaguardia per chi apre una partita IVA entro il 2014 sarà possibile restare nel regime agevolato "dei minimi" fino al 2018, evitando il passaggio al nuovo regime agevolato forfettario della Legge di Stabilità
Speciali
del 26/11/2014
Non solo modifiche all'art. 18 nel Jobs act approvato dalla Camera ma anche estensione di ASPI e maternità ai CO.CO.CO; Agenzia nazionale per il lavoro; razionalizzazione delle ispezioni
Non solo modifiche all'art. 18 nel Jobs act approvato dalla Camera ma anche estensione di ASPI e maternità ai CO.CO.CO; Agenzia nazionale per il lavoro; razionalizzazione delle ispezioni
Speciali
del 11/11/2014
Sgravi contributivi a giornalisti e fondi per l'innovazione nel triennio 2014-2016 nel DPCM del Dipartimento informazione editoria. Si attende però la delibera INPGI e un nuovo decreto del Governo
Sgravi contributivi a giornalisti e fondi per l'innovazione nel triennio 2014-2016 nel DPCM del Dipartimento informazione editoria. Si attende però la delibera INPGI e un nuovo decreto del Governo
Speciali
del 21/10/2014
IVA ristrutturazioni al 4% e deduzioni IRPEF anche senza locazione nella fase di conversione del decreto Sblocca Italia. E per i nuovi immobili etichetta di connessione alla banda larga
IVA ristrutturazioni al 4% e deduzioni IRPEF anche senza locazione nella fase di conversione del decreto Sblocca Italia. E per i nuovi immobili etichetta di connessione alla banda larga
Speciali
del 15/10/2014
Attivo il Fondo di Garanzia sui mutui prima casa per famiglie giovani e lavoratori con contratti atipici, istituito dalla Legge di stabilità 2014.
Attivo il Fondo di Garanzia sui mutui prima casa per famiglie giovani e lavoratori con contratti atipici, istituito dalla Legge di stabilità 2014.
Speciali
del 08/10/2014
Definiti bonus fino a 6mila euro per le assunzioni tra il 3 ottobre 2014 e il 30 giugno 2017 di giovani che siano registrati nel Programma europeo
Definiti bonus fino a 6mila euro per le assunzioni tra il 3 ottobre 2014 e il 30 giugno 2017 di giovani che siano registrati nel Programma europeo
Speciali
del 19/09/2014
Dal 15 settembre le istanze per ottenere il credito imposta retroattivo sui costi per le assunzioni di dottori di ricerca e laureati tecnico-scientifici. Già segnalate però alcune difficoltà tecniche
Dal 15 settembre le istanze per ottenere il credito imposta retroattivo sui costi per le assunzioni di dottori di ricerca e laureati tecnico-scientifici. Già segnalate però alcune difficoltà tecniche
Speciali
del 09/09/2014
Per molti cittadini solo dal 18 settembre si conosceranno le aliquote e detrazioni definitive di ogni Comune ai fini dell'acconto del 16 ottobre e del saldo del 16 dicembre 2014
Per molti cittadini solo dal 18 settembre si conosceranno le aliquote e detrazioni definitive di ogni Comune ai fini dell'acconto del 16 ottobre e del saldo del 16 dicembre 2014
Speciali
del 28/08/2014
Stage e tirocini formativi: l'utilizzo da parte delle aziende resta limitato - Le norme in vigore e qualche indicazione per orientarsi nella ricerca
Stage e tirocini formativi: l'utilizzo da parte delle aziende resta limitato - Le norme in vigore e qualche indicazione per orientarsi nella ricerca
Scarica le nostre APP!
 |
Libreria FISCOeTASSE
Circolari ed e-book
|
|
|
 |
FISCOeTASSE News
Tutte le notizie gratis
|
|
|
La Circolare Del Giorno
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,02 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Tools Fiscali
In PROMOZIONE a 99,90 € + IVA invece
di 129,90 € + IVA
fino
al 2021-03-31
In PROMOZIONE a 17,90 € + IVA invece
di 18,90 € + IVA
fino
al 2021-03-31
In PROMOZIONE a 18,90 € + IVA invece
di 19,90 € + IVA
fino
al 2021-03-31
In PROMOZIONE a 49,90 € + IVA invece
di 57,30 € + IVA
fino
al 2021-03-31
Le nostre skill - ALEXA
FISCOeTASSE NOTIZIE
FISCOeTASSE