Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza

Crisi d’impresa: riforma entro metà novembre

Riforma fallimento: licenziato dai Ministeri economici il decreto attuativo della L. 155/2017 dovrebbe approdare sul tavolo del Governo

Accordo di ristrutturazione dei debiti e concordato preventivo

Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo sono due percorsi di natura giudiziale con l'obiettivo di favorire il rilancio dell’impresa

La procedura fallimentare e i piani di risanamento

Piano risanamento, accordo ristrutturazione, concordato preventivo e fallimentare,liquidazione coatta amministrativa,5 procedure per la crisi dell'impresa

I piani di risanamento per risolvere la crisi di impresa

Le soluzioni extragiudiziali per risolvere la crisi di impresa: rilancio manageriale e piano di risanamento dopo la mini riforma fallimentare 2015

Il Concordato preventivo per evitare il fallimento dell'impresa in stato di crisi

Il concordato preventivo, tra abusi del concordato in bianco, intereferenze con gli accordi di ristrutturazione, e scioglimento / sospensione dei contratti con le banche.

Concordato preventivo, le novità nel Decreto del fare

Le novità apportate sul concordato in bianco dal DL 69/2013 conv. in L. 98/2013: restano flessibilità e semplificazione ma si garantiscono maggiormente i creditori.

Credito privilegiato anche per il professionista in associazione

La sentenza di cassazione n.17207/2013 specifica che il privilegio in caso di fallimento del debitore vale anche per crediti di associazioni professionali

Il Decreto del fare modifica le norme sul concordato preventivo in bianco

Modificate le disposizioni della legge fallimentare in materia di concordato preventivo. L’intervento riguarda il cosiddetto concordato in bianco. Le norme sono rivisitate per garantire maggiormente i creditori.

Bancarotta documentale e responsabilità del professionista -  CASS. n. 15837 / 2013

Sentenza Corte di Cassazione N. 15837/2013 sul ruolo del professionista nella bancarotta documentale: qualifica del reato e commento. SCARICABILE IL TESTO INTEGRALE

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.