I nuovi termini di invio delle dichiarazioni annuali dei redditi, come modificati dal decreto legge n. 223/2006, imporranno ai professionisti di provvedere alla definitiva chiusura del modello subito dopo aver determinato le imposte a debito o a credito entro il 16 Giugno o il 16 Luglio.
A partire dall'anno prossimo, infatti, la dichiarazione telematica dovrà essere trasmessa entro il 31 Luglio (entro il settimo mese successivo alla chiusura del periodo di imposta per i soggetti Ires).
Strumenti pratici per la Dichiarazione dei Redditi 2025: risparmia tempo, evita errori
Hai già tutto il necessario per compilare correttamente la tua dichiarazione dei redditi? Scegli i nostri tools in Excel, ideati per semplificare il tuo lavoro:
acquistabili singolarmente o nel Pacchetto completo "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"
E per completare la tua dotazione…
Scopri anche i nostri strumenti e approfondimenti più richiesti:
Formazione utile e accreditata
Corso Online IN DIRETTA del 25/06/2025 | Società semplice: guida alla Dichiarazione dei Redditi - In fase di accreditamento presso l’ODCEC: un’occasione imperdibile per aggiornarti e acquisire crediti formativi.
Visita il nostro Focus sulle Dichiarazioni Fiscali, sempre aggiornato con: Libri, eBook, Fogli di calcolo, Formazione online.
Tutto quello che ti serve per affrontare al meglio la stagione dichiarativa.