HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

CONTRATTO COLF IN VIGORE: TESTO E NOVITA 2025

Contratto colf in vigore: testo e novita 2025

Testo e sintesi del CCNL lavoro domestico 2020- 2022, ancora in vigore fino al rinnovo. Tabelle retributive 2023. Nuova categoria assistente familiare.

Ascolta la versione audio dell'articolo

 I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, per i lavoratori e delle associazioni imprenditoriali di settore Fildaldo, Domina hanno siglato il giorno 8 settembre 2020  il rinnovo del CCNL del  lavoro  domestico (scaduto nel 2016), che si applicherà a circa 960.000 lavoratori regolari del settore 

In data 12 febbraio 2021   i minimi retributivi  2021  sono stati  anche confermati con la firma della Commissione  nazionale presso il Ministero del lavoro, prevista dall'art 45 del CCNL , senza adeguamenti  (a causa del  valore Istat negativo del 2020 sul 2019).

AGGIORNAMENTO 20 GENNAIO 2023

I Minimi retributivi per gli stipendi sono stati aggiornati il 16 gennaio 2023 con accordo tra le parti sociali presso il ministero del Lavoro.

 Qui letabelle retributive  2023 

AGGIORNAMENTO APRILE 2025 

Il sindacato di categoria FISASCAT CISL fa sapere  che è ripresa in plenaria la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale. 

Si ricorda che sono circa 834mila le lavoratrici e i lavoratori regolarizzati nel settore. Di questi 

  • il 50,4% sono colf 
  •  il 49,6% badanti, prevalentemente donne,
  • di cui straniere il 68,9%. 

Al centro del confronto tra le parti, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Federcolf e le associazioni datoriali Fidaldo e Domina, temi come:

  •   l’adeguamento della lettera di assunzione  
  • la regolamentazione di permessi, 
  • trasferte e vitto e alloggio,  
  • tutela della maternità e della paternità e
  •  l’inquadramento professionale.  

Il negoziato proseguirà il 6 maggio 2025

CCNL Lavoro domestico in vigore

Le novità introdotte dal contratto, entrato in vigore il 1° ottobre 2020 e  scaduto formalmente il 31 dicembre 2022, riguardano:

  • la nuova denominazione di "assistenti familiari" superando la consolidata distinzione tra colf, badanti e baby-sitter ; 
  • l’inserimento in un unico livello BS delle Baby-sitter
  •  l’inquadramento uniformato in 4 diversi livelli in base alle loro competenze a cui corrispondono due parametri retributivi
  • un aumento retributivo mensile di 12 euro per i lavoratori domestici inquadrati nel livello medio B Super dal 1° gennaio 2021;
  • a partire dal 1 ottobre 2020 un sistema di indennità aggiuntive da 100 a 116 euro a chi assiste bambini fino al sesto anno di età o più di una persona non autosufficiente
  •  Ai lavoratori in possesso della certificazione di qualità (normativa UNI 11766/2019)  verrà inoltre riconosciuta una ulteriore indennità fino a 10 euro al mese. 
  • l’estensione del periodo di prova a 30 giorni;
  • la nuova figura dell’assistente familiare educatore formato;
  • l’introduzione di un maggior numero di ore dedicate alla formazione. Ad esempio i lavoratori con contratto a tempo pieno e indeterminato con anzianità di almeno sei mesi presso lo stesso datore di lavoro potranno beneficiare di 40 ore annue di permesso retribuito per  corsi di formazione professionali specifici elevati a 64 ore annue di permessi retribuiti  per  percorsi formativi riconosciuti e finanziati dall’Ente bilaterale di settore, Ebincolf.
  • Riconoscimento del congedo per donne vittime di violenza e alle linee guida per ridurre i rischi nell’ambiente di lavoro, ivi inclusi gli strumenti telematici e robotici. In tema di violenza  è stato preso in considerazione il rischio di rimanere vittime di molestie  sessuali  er cui le Parti Sociali firmatarie del contratto hanno concordato di promuovere iniziative, anche tramite gli Enti bilaterali, al fine di prevenire e contrastare tali condotte”.
  • L’articolato sulle commissioni di conciliazione a livello territoriale viene implementato con la specifica clausola per la quale il lavoratore domestico, durante il tentativo di conciliazione, deve essere assistito da un rappresentante di una delle organizzazioni sindacali firmatarie il rinnovo contrattuale
  • Viene raddoppiato da 0,3 a 0,6 euro orari il contributo dovuto a Cas.saColf.

TABELLA RETRIBUTIVA 2023










TABELLA A Lavoratori conviventi
art. 14 – 1° Co, lett. a)
TABELLA B Lavoratori
art. 14-2° co.
TABELLA C Lavoratori non conviventi
art. 14 – 1° Co, lett. b)
TABELLA D Assistenza notturna
art. 10
TABELLA E Presenza notturna
art. 11
TABELLA G Lavoratori
art. 14-9° co.(lavoro condiviso)

valori mensili (€)valori mensili (€)valori orari (€)valori mensili (€)valori mensili (€)valori orari (€)
Livello A645,50
4,69


Livello AS

5,53


Livello B821,56586,835,86


Livello BS880,24616,186,221012,27

Livello C938,94680,716,57


Livello CS997,61
6,931.147,24
7,45
Livello D1.1173,65 (*)
7,99


Livello DS1.232,33 (*)
8,331.417,21
8,98
Livello Unico



677,78

Per approfondire  vedi anche

 CCNL lavoro domestico testo in PDF 

 "Cassacolf gli obblighi del datore di lavoro domestico"

Vedi i minimi in vigore  in  Lavoro domestico tabella stipendi minimi 2025

Ti puo interessare inoltre il pratico  Pacchetto   completo con 

  1. eBook  "Colf, Badanti e baby sitter" con tutte le novità sul CCNL lavoro domestico,  fac-simile lettera di assunzione.(pdf di 60 pagine) aggiornato con il Decreto Trasparenza (D.lgs. n°104/2022) 
  2.  Tool excel per il calcolo della busta paga " Busta paga Colf"

(vendibili anche separatamente)

Allegato

CCNL lavoro domestico 2020-2022
Fonte immagine: Foto di Rosy / Bad Homburg / Germany da Pixabay

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 18/04/2025 Rinnovo CCNL chimica farmaceutica: aumenti e nuove tutele

Aumenti fino a 294 euro, più formazione, tutele e linee guida su Intelligenza Artificiale: tutte le novità del nuovo contratto chimico-farmaceutico 2025-2028

Rinnovo CCNL  chimica farmaceutica: aumenti e nuove tutele

Aumenti fino a 294 euro, più formazione, tutele e linee guida su Intelligenza Artificiale: tutte le novità del nuovo contratto chimico-farmaceutico 2025-2028

Rinnovo CCNL comunicazione PMI 2025: tabelle rettificate

Il 14 aprile rettificate le tabelle retributive relative al rinnovo del contratto cartai grafici e informatici. Le novità . Arretrati ad aprile 2025

Contratto colf in vigore:  testo e novita 2025

Testo e sintesi del CCNL lavoro domestico 2020- 2022, ancora in vigore fino al rinnovo. Tabelle retributive 2023. Nuova categoria assistente familiare.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.